Ultimi Video

Al via Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 agrigento capitale italiana della cultura 2025
agrigento capitale italiana della cultura 2025
Al via Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025

BY  in3minuti.it 18 Gennaio 2025

“La cultura ha il compito di far sollevare lo sguardo verso l’alto, verso la pace e l’uguaglianza e il primato della persona”. Sergio Mattarella Di Tiziana Crisafulli #agrigentocapitaleitalianadellacultura2025

Cerimonia inaugirazione, l’intervento del Presidente Mattarella agrigento capitale italiana della cultura 2025
agrigento capitale italiana della cultura 2025
Cerimonia inaugirazione, l’intervento del Presidente Mattarella

BY  in3minuti.it 18 Gennaio 2025

L’intervento del Presidente Mattarella alla cerimonia d’inaugurazione #Agrigentocapitaleitalianadellacultura2025

L’arrivo al Pirandello del Presidente Mattarella agrigento capitale italiana della cultura 2025
agrigento capitale italiana della cultura 2025
L’arrivo al Pirandello del Presidente Mattarella

BY  in3minuti.it 18 Gennaio 2025

#agrigentocapitaleitalianadellacultura2025 L’arrivo del Presidente Mattarella

L’arrivo di Mattarella allo stadio #agrigentocapitaleitalianadellacultura2025 agrigento capitale italiana della cultura 2025
agrigento capitale italiana della cultura 2025
L’arrivo di Mattarella allo stadio #agrigentocapitaleitalianadellacultura2025

BY  in3minuti.it 18 Gennaio 2025

#agrigentocapitaleitalianadellacultura2025 l’arrivo di Mattarella allo stadio

#agrigentocapitaleitalianadellacultura2025, Visita del Presidente Mattarella agrigento capitale italiana della cultura 2025
agrigento capitale italiana della cultura 2025
#agrigentocapitaleitalianadellacultura2025, Visita del Presidente Mattarella

BY  in3minuti.it 18 Gennaio 2025

Visita del Presidente Mattarella Di Tiziana Crisafulli #agrigentocapitaleitalianadellacultura2025  #in3minuti

Ultimi Video

Al via Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 agrigento capitale italiana della cultura 2025
agrigento capitale italiana della cultura 2025
Al via Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025

BY  in3minuti.it 18 Gennaio 2025

“La cultura ha il compito di far sollevare lo sguardo verso l’alto, verso la pace e l’uguaglianza e il primato della persona”. Sergio Mattarella Di Tiziana Crisafulli #agrigentocapitaleitalianadellacultura2025

Cerimonia inaugirazione, l’intervento del Presidente Mattarella agrigento capitale italiana della cultura 2025
agrigento capitale italiana della cultura 2025
Cerimonia inaugirazione, l’intervento del Presidente Mattarella

BY  in3minuti.it 18 Gennaio 2025

L’intervento del Presidente Mattarella alla cerimonia d’inaugurazione #Agrigentocapitaleitalianadellacultura2025

L’arrivo al Pirandello del Presidente Mattarella agrigento capitale italiana della cultura 2025
agrigento capitale italiana della cultura 2025
L’arrivo al Pirandello del Presidente Mattarella

BY  in3minuti.it 18 Gennaio 2025

#agrigentocapitaleitalianadellacultura2025 L’arrivo del Presidente Mattarella

L’arrivo di Mattarella allo stadio #agrigentocapitaleitalianadellacultura2025 agrigento capitale italiana della cultura 2025
agrigento capitale italiana della cultura 2025
L’arrivo di Mattarella allo stadio #agrigentocapitaleitalianadellacultura2025

BY  in3minuti.it 18 Gennaio 2025

#agrigentocapitaleitalianadellacultura2025 l’arrivo di Mattarella allo stadio

#agrigentocapitaleitalianadellacultura2025, Visita del Presidente Mattarella agrigento capitale italiana della cultura 2025
agrigento capitale italiana della cultura 2025
#agrigentocapitaleitalianadellacultura2025, Visita del Presidente Mattarella

BY  in3minuti.it 18 Gennaio 2025

Visita del Presidente Mattarella Di Tiziana Crisafulli #agrigentocapitaleitalianadellacultura2025  #in3minuti

Agrigento Capitale della Cultura, riunione in prefettura. Schifani: «È una scommessa che la Sicilia non perderà» agrigento capitale italiana della cultura 2025
agrigento capitale italiana della cultura 2025
Agrigento Capitale della Cultura, riunione in prefettura. Schifani: «È una scommessa che la Sicilia non perderà»

BY  in3minuti.it 17 Gennaio 2025

«Agrigento capitale della Cultura è una scommessa che la Sicilia non può perdere e che non perderà. Quella di oggi è stata un’importante riunione operativa tra governo regionale, amministrazione comunale e Protezione civile, per fare squadra. Si è discusso delle problematiche territoriali. Alcune le abbiamo risolte ieri, finanziando con 500 mila euro interventi su alcune strade che sono stati già realizzati lavorando di notte. Siamo qui per essere vicini all’amministrazione comunale e anche per contrastare con garbo, ma con fermezza, una campagna di comunicazione screditante di realtà favolose come la Valle dei templi e la città di Agrigento, che ospiteranno centinaia

Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025

Al via Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 agrigento capitale italiana della cultura 2025
agrigento capitale italiana della cultura 2025
Al via Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025

BY  in3minuti.it 18 Gennaio 2025

“La cultura ha il compito di far sollevare lo sguardo verso l’alto, verso la pace e l’uguaglianza e il primato della persona”. Sergio Mattarella Di Tiziana Crisafulli #agrigentocapitaleitalianadellacultura2025

Cerimonia inaugirazione, l’intervento del Presidente Mattarella agrigento capitale italiana della cultura 2025
agrigento capitale italiana della cultura 2025
Cerimonia inaugirazione, l’intervento del Presidente Mattarella

BY  in3minuti.it 18 Gennaio 2025

L’intervento del Presidente Mattarella alla cerimonia d’inaugurazione #Agrigentocapitaleitalianadellacultura2025

L’arrivo al Pirandello del Presidente Mattarella agrigento capitale italiana della cultura 2025
agrigento capitale italiana della cultura 2025
L’arrivo al Pirandello del Presidente Mattarella

BY  in3minuti.it 18 Gennaio 2025

#agrigentocapitaleitalianadellacultura2025 L’arrivo del Presidente Mattarella

L’arrivo di Mattarella allo stadio #agrigentocapitaleitalianadellacultura2025 agrigento capitale italiana della cultura 2025
agrigento capitale italiana della cultura 2025
L’arrivo di Mattarella allo stadio #agrigentocapitaleitalianadellacultura2025

BY  in3minuti.it 18 Gennaio 2025

#agrigentocapitaleitalianadellacultura2025 l’arrivo di Mattarella allo stadio

#agrigentocapitaleitalianadellacultura2025, Visita del Presidente Mattarella agrigento capitale italiana della cultura 2025
agrigento capitale italiana della cultura 2025
#agrigentocapitaleitalianadellacultura2025, Visita del Presidente Mattarella

BY  in3minuti.it 18 Gennaio 2025

Visita del Presidente Mattarella Di Tiziana Crisafulli #agrigentocapitaleitalianadellacultura2025  #in3minuti

Chi è di Scena, Barbara Capucci

“Il calamaro gigante” al Pirandello con Angela Finocchiaro Chi è di Scena, Barbara Capucci
Chi è di Scena, Barbara Capucci
“Il calamaro gigante” al Pirandello con Angela Finocchiaro

BY  in3minuti.it 14 Gennaio 2025

IL CALAMARO GIGANTE spettacolo tratto dall’omonimo romanzo di Fabio Genovesi” La vita di Angela è assurda e incomprensibile, come quella di ognuno di noi…” Ascoltiamo Angela Finocchiaro e Bruno Stori Di Barbara Capucci #ChièdiScena #in3minuti

“Ovidio, il poeta relegato – Metamorfosi dell’esilio” ad Abu Dhabi Chi è di Scena, Barbara Capucci
Chi è di Scena, Barbara Capucci
“Ovidio, il poeta relegato – Metamorfosi dell’esilio” ad Abu Dhabi

BY  in3minuti.it 1 Gennaio 2025

Felici per il successo del reading teatrale “Ovidio, il poeta relegato – Metamorfosi dell’esilio”, con Ugo Pagliai, Daniele Salvo (che ne ha curato anche la regia), Barbara Capucci e Tommaso Garrè, andato in scena il 30 dicembre ad Abu Dhabi, a pochi passi dal veliero Amerigo Vespucci. Lo spettacolo, promosso dall’Ambasciatore d’Italia negli Emirati Arabi Uniti, Lorenzo Fanara, e prodotto dall’Associazione culturale Kairos, è stato apprezzato e applaudito dal pubblico presente. Felice 2025. Con affetto, Barbara Capucci, Ugo Pagliai, Tommaso Garrè #ChièdiScena #in3minuti

Empedocle al Palacongressi Chi è di Scena, Barbara Capucci
Chi è di Scena, Barbara Capucci
Empedocle al Palacongressi

BY  in3minuti.it 28 Novembre 2024

EMPEDOCLE opera musicale di Filippo Portera con Gaetano Aronica. Abbiamo interrotto le prove dello spettacolo che andrà in scena sabato 30 novembre alle 20.30 al Palacongressi. “Spettacolo complesso, ricco, musica, danza, canto, recitazione…” Ascoltiamo Gaetano Aronica, Noemi Castronovo, Zaira Picone, Sandra Marotta, Marzia Patanè Tropea, Carmen Butera, Consilia Quaranta, e Giulia Alletto. Di Barbara Capucci “Chi è di Scena”

ALADIN il Musical con Max Laudadio al Palacongressi “Chi è di Scena” Chi è di Scena, Barbara Capucci
Chi è di Scena, Barbara Capucci
ALADIN il Musical con Max Laudadio al Palacongressi “Chi è di Scena”

BY  in3minuti.it 24 Novembre 2024

Con “ALADIN IL MUSICAL” – di Stefano D’Orazio, musiche dei Pooh- è iniziata ieri sera la stagione 2024/2025 di teatro e musica al Palacongressi di Agrigento. Lo spettacolo ha attirato un vastissimo pubblico, composto perlopiù da famiglie con bambini, creando un’atmosfera speciale per il primo evento del cartellone, denominato “Riflessi Culturali”, curato da Gaetano Aronica. Nel pomeriggio, Barbara Capucci ne ha parlato con il GENIO Max Laudadio ed il regista Marco Cattaneo. “Riflessi Culturali al Palacongressi” “Chi è di Scena” #in3minuti

La Strana Coppia al Pirandello “Chi è di Scena” Chi è di Scena, Barbara Capucci
Chi è di Scena, Barbara Capucci
La Strana Coppia al Pirandello “Chi è di Scena”

BY  in3minuti.it 21 Novembre 2024

“La strana Coppia”, arriva al Teatro Pirandello; narra la vicenda di Felix e Oscar, freschi di divorzio e dalle personalità diametralmente opposte. Ascoltiamo i protagonisti, Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia al microfono di Barbara Capucci “Chi è di Scena” #in3minuti

Lavinia Napoli, Le interviste

Torna il Presepe Vivente a Montaperto, XII edizione Le interviste, Lavinia Napoli
Le interviste, Lavinia Napoli
Torna il Presepe Vivente a Montaperto, XII edizione

BY  in3minuti.it 26 Dicembre 2024

Dopo cinque anni è tornato il Presepe Vivente a Montaperto, arrivato alla XII edizione, inaugurato come sempre dalle scolaresche.Ce ne parlano Nino Amato, Franco Miccichè e… Di Lavinia Napoli #in3minuti

“Cercando un’altra strada”, serata di solidarietà al Teatro Sociale di Canicattì Le interviste, Lavinia Napoli
Le interviste, Lavinia Napoli
“Cercando un’altra strada”, serata di solidarietà al Teatro Sociale di Canicattì

BY  in3minuti.it 20 Dicembre 2024

Grande successo ieri, 19 dicembre, per il concerto “Cercando un’altra strada” tenutosi al Teatro Sociale di Canicattì. I club service Rotary, Lions, FIDAPA, Club delle Mamme, Ass. Athena hanno contribuito alla riuscita del concerto il cui ricavato è stato interamente devoluto all’associazioni “INSIEME PER GLI ALTRI”. Ascoltiamo nell’ordine Salvatore La Carrubba, Luigi Turinese e Armando Cacciato al microfono di Lavinia Napoli <span;>#in3minuti

Il mentalista Giovanni Cricchio a Canicattì Le interviste, Lavinia Napoli
Le interviste, Lavinia Napoli
Il mentalista Giovanni Cricchio a Canicattì

BY  in3minuti.it 15 Dicembre 2024

Ieri all Circolo di Compagnia è stato ospite del Rotary Club di Canicattì il mentalista siciliano Giovanni Cricchio. Di Lavinia Napoli #in3minuti

29esimo anniversario del Treno Museo di Villarosa #in3minuti Le interviste, Lavinia Napoli
Le interviste, Lavinia Napoli
29esimo anniversario del Treno Museo di Villarosa #in3minuti

BY  in3minuti.it 8 Dicembre 2024

Ilaria David ricorda il padre, Primo, morto da un anno, ideatore del treno museo usato nella deportazione degli ebrei nel campo dí concentramento di San Sabba. Di Lavinia Napoli

Yoga, il ritorno alle origini Le interviste, Lavinia Napoli
Le interviste, Lavinia Napoli
Yoga, il ritorno alle origini

BY  in3minuti.it 27 Ottobre 2024

📽 L’evento si è svolto ieri a Canicatti. Ce ne parlano Angelo Concilio e Chantal Beltrami. Di Lavinia Napoli #in3minuti

I dolci tipici canicattinesi di questo periodo Le interviste, Lavinia Napoli
Le interviste, Lavinia Napoli
I dolci tipici canicattinesi di questo periodo

BY  in3minuti.it 25 Ottobre 2024

“La passione per i dolci è qualcosa che ci tramandiamo da padre in figlio” Andrea Amico Di Lavinia Napoli #in3minuti

Lavinia Napoli, Le interviste

Torna il Presepe Vivente a Montaperto, XII edizione Le interviste, Lavinia Napoli
Le interviste, Lavinia Napoli
Torna il Presepe Vivente a Montaperto, XII edizione

BY  in3minuti.it 26 Dicembre 2024

Dopo cinque anni è tornato il Presepe Vivente a Montaperto, arrivato alla XII edizione, inaugurato come sempre dalle scolaresche.Ce ne parlano Nino Amato, Franco Miccichè e… Di Lavinia Napoli #in3minuti

“Cercando un’altra strada”, serata di solidarietà al Teatro Sociale di Canicattì Le interviste, Lavinia Napoli
Le interviste, Lavinia Napoli
“Cercando un’altra strada”, serata di solidarietà al Teatro Sociale di Canicattì

BY  in3minuti.it 20 Dicembre 2024

Grande successo ieri, 19 dicembre, per il concerto “Cercando un’altra strada” tenutosi al Teatro Sociale di Canicattì. I club service Rotary, Lions, FIDAPA, Club delle Mamme, Ass. Athena hanno contribuito alla riuscita del concerto il cui ricavato è stato interamente devoluto all’associazioni “INSIEME PER GLI ALTRI”. Ascoltiamo nell’ordine Salvatore La Carrubba, Luigi Turinese e Armando Cacciato al microfono di Lavinia Napoli <span;>#in3minuti

Il mentalista Giovanni Cricchio a Canicattì Le interviste, Lavinia Napoli
Le interviste, Lavinia Napoli
Il mentalista Giovanni Cricchio a Canicattì

BY  in3minuti.it 15 Dicembre 2024

Ieri all Circolo di Compagnia è stato ospite del Rotary Club di Canicattì il mentalista siciliano Giovanni Cricchio. Di Lavinia Napoli #in3minuti

29esimo anniversario del Treno Museo di Villarosa #in3minuti Le interviste, Lavinia Napoli
Le interviste, Lavinia Napoli
29esimo anniversario del Treno Museo di Villarosa #in3minuti

BY  in3minuti.it 8 Dicembre 2024

Ilaria David ricorda il padre, Primo, morto da un anno, ideatore del treno museo usato nella deportazione degli ebrei nel campo dí concentramento di San Sabba. Di Lavinia Napoli

Yoga, il ritorno alle origini Le interviste, Lavinia Napoli
Le interviste, Lavinia Napoli
Yoga, il ritorno alle origini

BY  in3minuti.it 27 Ottobre 2024

📽 L’evento si è svolto ieri a Canicatti. Ce ne parlano Angelo Concilio e Chantal Beltrami. Di Lavinia Napoli #in3minuti

Cultura e Spettacolo

Al via Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 agrigento capitale italiana della cultura 2025
agrigento capitale italiana della cultura 2025
Al via Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025

BY  in3minuti.it 18 Gennaio 2025

“La cultura ha il compito di far sollevare lo sguardo verso l’alto, verso la pace e l’uguaglianza e il primato della persona”. Sergio Mattarella Di Tiziana Crisafulli #agrigentocapitaleitalianadellacultura2025

#agrigentocapitaleitalianadellacultura2025, Visita del Presidente Mattarella agrigento capitale italiana della cultura 2025
agrigento capitale italiana della cultura 2025
#agrigentocapitaleitalianadellacultura2025, Visita del Presidente Mattarella

BY  in3minuti.it 18 Gennaio 2025

Visita del Presidente Mattarella Di Tiziana Crisafulli #agrigentocapitaleitalianadellacultura2025  #in3minuti

Il messaggio del prefetto Filippo Romano #in3minuti Interviste e servizi, Tiziana Crisafulli
Interviste e servizi, Tiziana Crisafulli
Il messaggio del prefetto Filippo Romano #in3minuti

BY  in3minuti.it 7 Dicembre 2024

“…bisogna volersi bene, cercare di far prevalere sulla intelligenza della critica anche il gusto della ingenuità voluta, …bisogna far finta di credere anche all’incredibile purché siano buone cose, … tirare tutti dalla parte del bene, è una cosa che noi siciliani siamo capaci di fare con affetto simpatia” il messaggio agli agrigentini del prefetto Filippo Romano nel giorno del saluto; Lunedì prenderà servizio a Vicenza. Di Tiziana Crisafulli #in3minuti

Empedocle al Palacongressi, un grande successo! Cultura e Spettacolo
Cultura e Spettacolo
Empedocle al Palacongressi, un grande successo!

BY  in3minuti.it 1 Dicembre 2024

“È bello essere digiuni di malvagità, è un fatto di necessità…” questi i versi, tratti dai frammenti di Empedocle, che riassumono l’opera a lui dedicata, in scena ieri al Palacongressi. Spettacolo musicale in due atti di Filippo Portera, con Gaetano Aronica che interpreta il filosofo agrigentino Empedocle.

Contro la violenza sulle donne insieme agli uomini Interviste e servizi, Tiziana Crisafulli
Interviste e servizi, Tiziana Crisafulli
Contro la violenza sulle donne insieme agli uomini

BY  in3minuti.it 25 Novembre 2024

Si deve arginare il fenomeno della violenza sulle donne con  il supporto degli uomini. “L’autodifesa è fondamentale nell’antiagressione femminile”. Ne parliamo con  Fabio Spitaleri, esperto in sport di combattimento e autodifesa femminile. Di Tiziana Crisafulli #in3minuti

“Introduzione all’Archeoastronomia: dalle piramidi di Giza alla Muculufa in Sicilia” #in3minuti Interviste e servizi, Tiziana Crisafulli
Interviste e servizi, Tiziana Crisafulli
“Introduzione all’Archeoastronomia: dalle piramidi di Giza alla Muculufa in Sicilia” #in3minuti

BY  in3minuti.it 14 Novembre 2024

“Un complesso unico in Sicilia, un sito sacro di età castellucciana, età del bronzo antico, tra Butera e Ravanusa” “C’è un legame speciale con Agrigento, nel 2014 con il Politecnico di Milano abbiamo studiato gli orientamenti di tutti i templi dell’antica Akragas…” Andrea Orlando, dottore di ricerca in astrofisica nucleare, archeoastronomo e cultore di antiche civiltà. Ascoltiamolo al microfono di Tiziana Crisafulli #in3minuti

Cultura e Spettacolo

Al via Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 agrigento capitale italiana della cultura 2025
agrigento capitale italiana della cultura 2025
Al via Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025

BY  in3minuti.it 18 Gennaio 2025

“La cultura ha il compito di far sollevare lo sguardo verso l’alto, verso la pace e l’uguaglianza e il primato della persona”. Sergio Mattarella Di Tiziana Crisafulli #agrigentocapitaleitalianadellacultura2025

#agrigentocapitaleitalianadellacultura2025, Visita del Presidente Mattarella agrigento capitale italiana della cultura 2025
agrigento capitale italiana della cultura 2025
#agrigentocapitaleitalianadellacultura2025, Visita del Presidente Mattarella

BY  in3minuti.it 18 Gennaio 2025

Visita del Presidente Mattarella Di Tiziana Crisafulli #agrigentocapitaleitalianadellacultura2025  #in3minuti

Il messaggio del prefetto Filippo Romano #in3minuti Interviste e servizi, Tiziana Crisafulli
Interviste e servizi, Tiziana Crisafulli
Il messaggio del prefetto Filippo Romano #in3minuti

BY  in3minuti.it 7 Dicembre 2024

“…bisogna volersi bene, cercare di far prevalere sulla intelligenza della critica anche il gusto della ingenuità voluta, …bisogna far finta di credere anche all’incredibile purché siano buone cose, … tirare tutti dalla parte del bene, è una cosa che noi siciliani siamo capaci di fare con affetto simpatia” il messaggio agli agrigentini del prefetto Filippo Romano nel giorno del saluto; Lunedì prenderà servizio a Vicenza. Di Tiziana Crisafulli #in3minuti

Empedocle al Palacongressi, un grande successo! Cultura e Spettacolo
Cultura e Spettacolo
Empedocle al Palacongressi, un grande successo!

BY  in3minuti.it 1 Dicembre 2024

“È bello essere digiuni di malvagità, è un fatto di necessità…” questi i versi, tratti dai frammenti di Empedocle, che riassumono l’opera a lui dedicata, in scena ieri al Palacongressi. Spettacolo musicale in due atti di Filippo Portera, con Gaetano Aronica che interpreta il filosofo agrigentino Empedocle.

Contro la violenza sulle donne insieme agli uomini Interviste e servizi, Tiziana Crisafulli
Interviste e servizi, Tiziana Crisafulli
Contro la violenza sulle donne insieme agli uomini

BY  in3minuti.it 25 Novembre 2024

Si deve arginare il fenomeno della violenza sulle donne con  il supporto degli uomini. “L’autodifesa è fondamentale nell’antiagressione femminile”. Ne parliamo con  Fabio Spitaleri, esperto in sport di combattimento e autodifesa femminile. Di Tiziana Crisafulli #in3minuti

Le Chiaccherate di Camillo Bosio

Il “Filosofo di Strada” Davide Valenti domenica 5 alla Kolymbethra Ambiente
Ambiente
Il “Filosofo di Strada” Davide Valenti domenica 5 alla Kolymbethra

BY  in3minuti.it 3 Gennaio 2025

“Sub divo – filosofia in pieno campo” domenica 5 gennaio, ore 11, il “Filosofo di Strada” Matteo Valenti (in arte Davide Valenti)” al Giardino della Kolymbethra. Ce ne parla Federica Salvo che annuncia tantissimi appuntamenti nel 2025… Di Camillo Bosio #in3minuti

“Le Fabbriche”, il polo culturale “multidisciplinare stabile”, a servizio di Agrigento Cultura e Spettacolo
Cultura e Spettacolo
“Le Fabbriche”, il polo culturale “multidisciplinare stabile”, a servizio di Agrigento

BY  in3minuti.it 21 Dicembre 2024

“Le Fabbriche” il centro culturale agrigentino per eccellenza, una realtà situata in un antico edificio del XIV secolo nel cuore della città, in piazza San Francesco. Quest’anno ha ospitato un programma variegato che ha  incluso mostre, eventi, letture, conferenze, dibattiti. Si preannuncia un centro nevralgico della programmazione di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. Ne abbiamo parlato con il  con il direttore Beniamino Biondi e con Alice Titone. Di Camillo Bosio #in3minuti

“Le notti senza memoria” di Carmelo Sardo a Le Fabbriche Le chiacchierate, Camillo Bosio
Le chiacchierate, Camillo Bosio
“Le notti senza memoria” di Carmelo Sardo a Le Fabbriche

BY  in3minuti.it 21 Dicembre 2024

Presentato ieri sera negli spazi de “Le Fabbriche”, il nuovo romanzo di Carmelo Sardo “Le notti senza memoria”. <span;>Si tratta di un romanzo  ambientato ad Agrigento, un romanzo “di grande spessore narrativo, una tormentata storia d’amore che si snoda tra deliri onirici, spettri mentali e conturbante desiderio”, un romanzo che l’autore non avrebbe voluto pubblicare. La presentazione è stata egregiamente moderata da Beniamino Biondi ed Alice Titone. Ascoltiamo Carmelo Sardo al microfono di  Camillo Bosio #in3minuti

In mostra da oggi al Museo Griffo gli antichi vasi greci della collezione Panitteri Cultura e Spettacolo
Cultura e Spettacolo
In mostra da oggi al Museo Griffo gli antichi vasi greci della collezione Panitteri

BY  in3minuti.it 18 Dicembre 2024

Tornano a casa dieci vasi greci della collezione Panitteri, hanno oltre 2500 anni di vita e nel 1824 furono venduti alla casa reale tedesca da don Giuseppe Panitteri, alto prelato di Girgenti che li aveva trovati in terreni del suo feudo. I vasi si possono ammirare nei locali del museo Griffo fino al 18 maggio. Erano presenti alla inaugurazione della mostra, il prefetto Salvatore Caccamo, il direttore del Parco Roberto Sciarratta, il sindaco Franco Miccichè, il presidente del Consiglio del Parco Giuseppe Parello e l’archeologa Maria Concetta Parello. Ascoltiamo Sciarratta e Maria Concetta Parello Di Camillo Bosio #in3minuti

Guida alla degustazione dell’olio a cura di Carla Sala Le chiacchierate, Camillo Bosio
Le chiacchierate, Camillo Bosio
Guida alla degustazione dell’olio a cura di Carla Sala

BY  in3minuti.it 11 Dicembre 2024

Si è tenuta ieri sera nei locali di “Biomelograno”, una degustazione guidata di 2 diversi tipi di olio a cura di Carla Sala, titolare dell’azienda biologica “Tenuta Ragabo”. Prossimo appuntamento il 20 dicembre, casa Barbadoro-Diodoros. Per informazioni/prenotazioni, telefonare al 329 222 0088 Di Camillo Bosio #in3minuti

Scelti dalla Redazione

× Contatti