BY in3minuti.it 17 Giugno 2025
“LA MELANINA NON TI FA PIÙ BELLA” (video 6) “…dica 34” di e con Simona Carisi.
BY in3minuti.it 16 Giugno 2025
Se andate a Catania, non potete fare a meno di visitare la sede della Biblioteche Riunite “Civiche e Ursino Recupero”. Ubicate nell’ala nord del monumentale Monastero dei Padri benedettini di San Nicolò l’Arena, occupano gli originali locali della Libreria dei benedettini. Nel 1349 esisteva un primo nucleo librario del Monastero che alcuni monaci avevano costituito con dei manoscritti preparati su richiesta di qualche anno prima, dell’Arcivescovo di Monreale. Dopo due secoli l’abate Romano Giordano iniziò a occuparsi della costruzione di un locale dedicato esclusivamente a biblioteca. L’opera, completata nel 1629, superò ogni altra esistente a Catania e divenne un sicuro
BY in3minuti.it 16 Giugno 2025
Si è concluso ieri, domenica 15/06/2025, con la vi oria di Girolamo INGARDIA il “4° Autoslalom Miniera Cozzo Disi” – Casteltermini, gara valida per il campionato siciliano. Il bellissimo e panoramico tracciato, lungo 2,99 km reso ancor più insidioso dalla presenza di 11 barriere di birilli magistralmente posiziona dall’Organizzatore “Armanno Corse”, ha ripercorso un tra o dello storico e pres gioso Rally della Quisquina. A chiudere il terze o dei primi, sui 56 iscri , oltre al Primo classificato, Girolamo INGARDIA su Gloria B5, in ordine, sono arriva Secondo classificato Silvio FIORE su Radical SR4 e Terzo classificato Nicolò INCAMMISA
BY in3minuti.it 16 Giugno 2025
Qualche settimana fa lo scrittore agrigentino Beniamino Biondi ha pubblicato su fb un post con queste parole: “Sarebbe bello celebrarle da vive, le persone, più che che nella contrizione dei panegirici funebri. Sarebbe bello ricordarle mentre ci sono, per dirgli il debito di affetto che una comunità ha per loro, e riconoscerlo con gioia e col sentimento di un patrimonio umano. Questo nuovo appello per Agrigento Capitale della Cultura 2025 riguarda un vivo, un grande uomo che tutta Agrigento dovrebbe ringraziare: Andrea Carisi. Pittore, disegnatore grafico e scenografo; storico e uomo di magnifica cultura, affabulatore magnetico e pedagogo modernissimo e
BY in3minuti.it 14 Giugno 2025
La “leva fiscale” può diventare uno strumento di promozione e di valorizzazione della cultura: occorre una nuova “visione” dei beni culturali che li ponga al centro del processo crescita economica del territorio. In questo contesto anche la Regione – utilizzando gli strumenti autonomistici – deve fare la sua parte creando le migliori condizioni per “attrarre” investimenti e nuove risorse turistiche. Lo ha detto l’Assessore regionale all’economia Alessandro Dagnino intervenendo al termine della tavola rotonda su “Patrimonio culturale ed archeologico: strategie fiscali di vantaggio per la conservazione e lo sviluppo sostenibile” svoltasi Venerdì 13 giugno 2025 nella sala “Zeus” del Museo
BY in3minuti.it 12 Giugno 2025
Organizzato dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento è stato presentato stamani il cartellone degli spettacoli per I’estate 2025. Si inizia il 5 luglio con “Le Baccanti di Euripide”. Servizio di Barbara Capucci
BY in3minuti.it 12 Giugno 2025
L’Arma dei Carabinieri ha previsto l’assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a rafforzare l’organico dell’Istituzione, contribuendo alla sicurezza del territorio e alla tutela della collettività. Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale del ruolo appuntati e carabinieri dell’Arma. Gli aspiranti potranno presentare, entro il 7 luglio, la domanda online attraverso il sito http://www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter e sostenendo le prove previste dal bando (scritta di selezione, di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici per la verifica dell’idoneità psicofisica e attitudinali). Al concorso possono partecipare i cittadini italiani in
BY in3minuti.it 10 Giugno 2025
ASSOCIAZIONE MAGISTRATI TRIBUTARI sezione provinciale di Agrigento Per un giorno Agrigento diventerà “Capitale” del Diritto tributario in materia di beni culturali. Magistrati tributari, Docenti universitari, Avvocati, Commercialisti e Notai, infatti, si confronteranno in occasione di una tavola rotonda dal tema “Patrimonio culturale ed archeologico: strategie fiscali di vantaggio per la conservazione e lo sviluppo sostenibile” in programma Venerdì 13 giugno, alle ore 9,00, nella sala “Zeus” del Museo Griffo nel parco archeologico della Valle dei templi di Agrigento. L’evento è stato organizzato dalla Sezione provinciale dell’A.M.T. (Associazione Magistrati Tributari) presieduta dal Giudice Tributario Ignazio Gennaro, e dall’Ordine degli avvocati di
BY in3minuti.it 9 Giugno 2025
Luna Piena “LUNA delle FRAGOLE ” del prossimo 11 Giugno, di Alfonso Bellavia
BY in3minuti.it 9 Giugno 2025
“H-Open day emicrania”, servizi diagnostici e visite gratuite offerte dall’ASP di Agrigento mercoledì 18 giugno Iniziativa resa possibili grazie al conferimento di tre “bollini rosa” da parte dell’Osservatorio nazionale sulla salute della donna all’ospedale di Agrigento L’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, in occasione della terza edizione dell’H-Open day dedicato all’emicrania, offrirà alcuni servizi clinico-diagnostici e informativi gratuiti alla popolazione che includono visite neurologiche, consulenze con gli esperti e test di valutazione per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle cefalee. Mercoledì 18 giugno, presso il reparto di neurologia dell’ospedale di Agrigento (quarto piano scala D), diretto dalla dottoressa Rosa
BY in3minuti.it 9 Giugno 2025
“Caccia ai nazisti” di Marco De PaolisStoria del procuratore che ha portato i colpevoli alla sbarra Sono rimasti nascosti e dimenticati in un armadio con le ante rivolte verso il muro, in uno sgabuzzino della cancelleria della Procura Militare di palazzo Cesi-Gaddi a Roma: quasi 700 dossier e un registro generale con 2274 notizie di reato di crimini di guerra nazifascisti, compiuti durante la Seconda Guerra Mondiale: i luoghi raccontano morte, Marzabotto, Sant’Anna di Stazzema, Civitella, le Fosse Ardeatine. Nel 1994 i dossier sono stati rinvenuti ed è partito un forte dibattito politico: fu l’allora procuratore militare di La Spezia
BY in3minuti.it 17 Giugno 2025
“LA MELANINA NON TI FA PIÙ BELLA” (video 6) “…dica 34” di e con Simona Carisi.
BY in3minuti.it 16 Giugno 2025
Se andate a Catania, non potete fare a meno di visitare la sede della Biblioteche Riunite “Civiche e Ursino Recupero”. Ubicate nell’ala nord del monumentale Monastero dei Padri benedettini di San Nicolò l’Arena, occupano gli originali locali della Libreria dei benedettini. Nel 1349 esisteva un primo nucleo librario del Monastero che alcuni monaci avevano costituito con dei manoscritti preparati su richiesta di qualche anno prima, dell’Arcivescovo di Monreale. Dopo due secoli l’abate Romano Giordano iniziò a occuparsi della costruzione di un locale dedicato esclusivamente a biblioteca. L’opera, completata nel 1629, superò ogni altra esistente a Catania e divenne un sicuro
BY in3minuti.it 16 Giugno 2025
Si è concluso ieri, domenica 15/06/2025, con la vi oria di Girolamo INGARDIA il “4° Autoslalom Miniera Cozzo Disi” – Casteltermini, gara valida per il campionato siciliano. Il bellissimo e panoramico tracciato, lungo 2,99 km reso ancor più insidioso dalla presenza di 11 barriere di birilli magistralmente posiziona dall’Organizzatore “Armanno Corse”, ha ripercorso un tra o dello storico e pres gioso Rally della Quisquina. A chiudere il terze o dei primi, sui 56 iscri , oltre al Primo classificato, Girolamo INGARDIA su Gloria B5, in ordine, sono arriva Secondo classificato Silvio FIORE su Radical SR4 e Terzo classificato Nicolò INCAMMISA
BY in3minuti.it 16 Giugno 2025
Qualche settimana fa lo scrittore agrigentino Beniamino Biondi ha pubblicato su fb un post con queste parole: “Sarebbe bello celebrarle da vive, le persone, più che che nella contrizione dei panegirici funebri. Sarebbe bello ricordarle mentre ci sono, per dirgli il debito di affetto che una comunità ha per loro, e riconoscerlo con gioia e col sentimento di un patrimonio umano. Questo nuovo appello per Agrigento Capitale della Cultura 2025 riguarda un vivo, un grande uomo che tutta Agrigento dovrebbe ringraziare: Andrea Carisi. Pittore, disegnatore grafico e scenografo; storico e uomo di magnifica cultura, affabulatore magnetico e pedagogo modernissimo e
BY in3minuti.it 14 Giugno 2025
La “leva fiscale” può diventare uno strumento di promozione e di valorizzazione della cultura: occorre una nuova “visione” dei beni culturali che li ponga al centro del processo crescita economica del territorio. In questo contesto anche la Regione – utilizzando gli strumenti autonomistici – deve fare la sua parte creando le migliori condizioni per “attrarre” investimenti e nuove risorse turistiche. Lo ha detto l’Assessore regionale all’economia Alessandro Dagnino intervenendo al termine della tavola rotonda su “Patrimonio culturale ed archeologico: strategie fiscali di vantaggio per la conservazione e lo sviluppo sostenibile” svoltasi Venerdì 13 giugno 2025 nella sala “Zeus” del Museo
BY in3minuti.it 12 Giugno 2025
Organizzato dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento è stato presentato stamani il cartellone degli spettacoli per I’estate 2025. Si inizia il 5 luglio con “Le Baccanti di Euripide”. Servizio di Barbara Capucci
BY in3minuti.it 12 Giugno 2025
L’Arma dei Carabinieri ha previsto l’assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a rafforzare l’organico dell’Istituzione, contribuendo alla sicurezza del territorio e alla tutela della collettività. Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale del ruolo appuntati e carabinieri dell’Arma. Gli aspiranti potranno presentare, entro il 7 luglio, la domanda online attraverso il sito http://www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter e sostenendo le prove previste dal bando (scritta di selezione, di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici per la verifica dell’idoneità psicofisica e attitudinali). Al concorso possono partecipare i cittadini italiani in
BY in3minuti.it 10 Giugno 2025
ASSOCIAZIONE MAGISTRATI TRIBUTARI sezione provinciale di Agrigento Per un giorno Agrigento diventerà “Capitale” del Diritto tributario in materia di beni culturali. Magistrati tributari, Docenti universitari, Avvocati, Commercialisti e Notai, infatti, si confronteranno in occasione di una tavola rotonda dal tema “Patrimonio culturale ed archeologico: strategie fiscali di vantaggio per la conservazione e lo sviluppo sostenibile” in programma Venerdì 13 giugno, alle ore 9,00, nella sala “Zeus” del Museo Griffo nel parco archeologico della Valle dei templi di Agrigento. L’evento è stato organizzato dalla Sezione provinciale dell’A.M.T. (Associazione Magistrati Tributari) presieduta dal Giudice Tributario Ignazio Gennaro, e dall’Ordine degli avvocati di
BY in3minuti.it 9 Giugno 2025
Luna Piena “LUNA delle FRAGOLE ” del prossimo 11 Giugno, di Alfonso Bellavia
BY in3minuti.it 9 Giugno 2025
“H-Open day emicrania”, servizi diagnostici e visite gratuite offerte dall’ASP di Agrigento mercoledì 18 giugno Iniziativa resa possibili grazie al conferimento di tre “bollini rosa” da parte dell’Osservatorio nazionale sulla salute della donna all’ospedale di Agrigento L’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, in occasione della terza edizione dell’H-Open day dedicato all’emicrania, offrirà alcuni servizi clinico-diagnostici e informativi gratuiti alla popolazione che includono visite neurologiche, consulenze con gli esperti e test di valutazione per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle cefalee. Mercoledì 18 giugno, presso il reparto di neurologia dell’ospedale di Agrigento (quarto piano scala D), diretto dalla dottoressa Rosa
BY in3minuti.it 7 Maggio 2025
Nota informativa Ciclo di seminari Mobilità e (s)radicamenti: trame di vita e di comunità UniPa per Agrigento Capitale della Cultura 2025 Prende il via il Ciclo di seminari Mobilità e (s)radicamenti: trame di vita e di comunità, una delle numerose iniziative organizzate dall’Ateneo attraverso il suo Polo Territoriale Universitario di Agrigento “UniPa per Agrigento Capitale della Cultura 2025”, con il patrocinio gratuito della Fondazione Agrigento Capitale della Cultura 2025. Il primo appuntamento, denominato PRESENZA: L’INTRECCIO DELLE RADICI, si svolgerà giovedì 8 maggio alle ore 16:30, presso l’Aula Magna di Villa Genuardi ad Agrigento e sarà articolato in un talk di
BY in3minuti.it 5 Aprile 2025
Ieri, nel Foyer del Teatro Pirandello, conferenza stampa di presentazione delle “Novelle in Ceramica”: 38 formelle dedicate alle novelle del Premio Nobel Luigi Pirandello, donate dalla Città di Savona alla Città di Agrigento. Le formelle, che saranno esposte modo permanente nell’ex Collegio dei Filippini, prossimo alla riapertura, celebrano il legame tra le due città e l’importante figura di Pirandello. L’iniziativa, ideata e promossa dal Comune di Savona, nasce nell’ambito del Festival della Maiolica, svoltosi a Savona nel maggio 2024. Alla consegna delle 38 maioliche, che celebrano le novelle di Luigi Pirandello, erano presenti le autorità cittadine con in testa il
BY in3minuti.it 16 Marzo 2025
#mandorloinfiore2025 Ad Agrigento si è appena conclusa la 77ª edizione del Mandorlo in Fiore, che quest’anno ha assunto un significato speciale con la città dei templi proclamata Capitale Italiana della Cultura 2025. L’evento che celebra la pace e la fratellanza tra i popoli del mondo anche quest’anno ha riscosso grande successo, regalando una settimana di festa tra colori, suoni, danze, musica e spettacoli a cittadini e visitatori accorsi da ogni parte della Sicilia. Dopo la grande partecipazione della scorsa domenica, questa mattina si è registrata una maggiore affluenza di pubblico, che ha riempito le strade per assistere alla parata finale,
BY in3minuti.it 16 Marzo 2025
BY in3minuti.it 16 Marzo 2025
Ambasciatrice ed eccellenza italiana che promuove il Made in Italy e la cultura italiana in America, Eleonora Pieroni, ha ricevuto il titolo dal Sindaco di New York Eric Adams e il “Premio Eccellenza Italiana”. In questa video intervista, la Pieroni ha raccontato la sua emozione di essere ad Agrigento per il Festival Internazionale del Folklore: “Agrigento mi mancava nella lista dei posti da vedere… questo Festival è veramente pazzesco, clamoroso… un festival unico al mondo. Non avevo mai visto la bellezza di tutte queste culture insieme, provenienti da paesi diversi”. Di Barbara Capucci #chièdiscena
BY in3minuti.it 12 Giugno 2025
Organizzato dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento è stato presentato stamani il cartellone degli spettacoli per I’estate 2025. Si inizia il 5 luglio con “Le Baccanti di Euripide”. Servizio di Barbara Capucci
BY in3minuti.it 26 Maggio 2025
VIDEO Marco Gallo è il motore creativo di alcuni progetti culturali più innovativi della provincia di Agrigento. Videomaker regista e direttore artistico, ha ideato e guidato eventi come il Sicilymovie, Festival del Cinema di Agrigento. Con Agrigento Cooking Show, ha fuso cinema e gastronomia, raccontando piatti tipici siciliani attraverso video creativi, coinvolgendo ristoratori e videomaker. Tra i suoi progetti più significativi, “Storie di una Capitale, podcast che racconta persone e vicende legate ad Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025. Ha ideato anche “Cinema Ammare”, rassegna di cinema all’aperto che, dopo il successo al Lido Rossello, approderà quest’anno anche a Lampedusa,
BY in3minuti.it 23 Maggio 2025
“Un’affascinante quadro sulla realtà che richiama il pubblico ad una riflessione attenta sul significato del potere seduttivo delle relazioni, sul significato del tempo e sulle conseguenze delle esperienze che in esse si ripercuotono” Aurora Augello FATTI PER (NON) STARE INSIEME Sabato 24 maggio alle 18.00 presso TeatrAnimaLab (Ex lstituto Salesiani) Ascoltiamo Augello al microfono di Barbara Capucci
BY in3minuti.it 12 Maggio 2025
“Piccoli trascurabili equivoci” La compagnia “Attori per caso” del Lions Club Agrigento Host propone anche quest’anno una serata all’insegna della beneficenza. Lo spettacolo, scritto e diretto da Alfonso Gueli, è andato in scena in un Teatro Pirandello gremito di pubblico. Ascoltiamo Gueli al microfono di Barbara Capucci.
BY in3minuti.it 3 Maggio 2025
Questa sera, 3 maggio 2025, il Teatro dell’Efebo di Agrigento ospiterà “Symposion”, un evento musicale unico ispirato ai dialoghi platonici, nell’ambito del progetto “Agrigento 2025 – La Cultura dell’Ascolto”. Protagonista della serata sarà il Klangforum Wien, rinomato ensemble austriaco di musica contemporanea, guidato dal CEO Peter Paul Kainrath. “Symposion” rappresenta il culmine di una maratona musicale iniziata al Teatro Pirandello, offrendo un’esperienza immersiva che fonde musica, filosofia e ascolto profondo. Ascoltiamo Peter Paul Kainrath al microfono di Barbara Capucci
BY in3minuti.it 29 Maggio 2025
Visita a Ravanusa: Monte Saraceno, quartieri abitativi, acropoli con sguardo alle necropoli e Museo Archeologico “Salvatore Lauricella” di Ravanusa che ospita capolavori preistorici e classici. Abbiamo ammirato il vaso plastico con scena erotica del Satiro in groppa all’asino (490/480 a.C). Ascoltiamo l’Archeologa Simona Iannicelli al microfono di Lavinia Napoli.
BY in3minuti.it 25 Maggio 2025
Sì è dato il via alle attività del progetto regionale “Trasformazioni Giovani Protagonisti” destinato alle ragazze e ai ragazzi dai 14 e ai 35 anni, con “Mindful Running – Benessere tra i vigneti”. Ascoltiamo Vincenzo Di Stefano, della AICS, e Chantal Beltrami, referente progetto “Mindful running”, al microfono di Lavinia Napoli.
BY in3minuti.it 18 Maggio 2025
Organizzato dal G.A.M.E. “Città del Barocco” di Naro, si è svolto stamani, a Palma di Montechiaro, il RADUNO AUTO e MOTO d’EPOCA, 8° Memorial “Amedeo Sillitti”. Ascoltiamo Angelo Anastasi al microfono di Lavinia Napoli.
BY in3minuti.it 11 Maggio 2025
Raduno Fiat 500 e Miti: Alessandro Magni ci parla del raduno, giunto alla nona edizione, che ha visto auto e moto sfilare lungo le vie di Canicattì. Di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 11 Maggio 2025
1° MEMORIAL GABRIELE GIARDINA “Nessun piede è così piccolo, da non lasciare un’impronta su questa terra” Una giornata in ricordo di Gabriele Giardina e di tutti i bimbi volati via troppo presto; Una giornata intensa di emozioni, sport e inclusione lungo Via Regina Margherita a Canicattì curata da l’ASD Fidya. Ce ne parla Lillo Restivo al microfono di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 29 Aprile 2025
Si è svolto questa mattina presso la Scuola “Don Bosco” di Canicattì il convegno organizzato dalla F.I.D.A.P.A. BPW Italy dal titolo “Giovani ed Educazione: La Corresponsabilità educativa tra Scuola, Famiglia, Istituzioni, Associazioni”. L’evento ha coinvolto attivamente gli studenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, promuovendo un dialogo costruttivo tra educatori, famiglie e istituzioni. Durante il convegno, sono intervenuti relatori di rilievo come Cettina Oliveri, past president nazionale della F.I.D.A.P.A. e il docente universitario Vito Lo Scrudato, che ascoltiamo al microfono di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 29 Maggio 2025
Visita a Ravanusa: Monte Saraceno, quartieri abitativi, acropoli con sguardo alle necropoli e Museo Archeologico “Salvatore Lauricella” di Ravanusa che ospita capolavori preistorici e classici. Abbiamo ammirato il vaso plastico con scena erotica del Satiro in groppa all’asino (490/480 a.C). Ascoltiamo l’Archeologa Simona Iannicelli al microfono di Lavinia Napoli.
BY in3minuti.it 25 Maggio 2025
Sì è dato il via alle attività del progetto regionale “Trasformazioni Giovani Protagonisti” destinato alle ragazze e ai ragazzi dai 14 e ai 35 anni, con “Mindful Running – Benessere tra i vigneti”. Ascoltiamo Vincenzo Di Stefano, della AICS, e Chantal Beltrami, referente progetto “Mindful running”, al microfono di Lavinia Napoli.
BY in3minuti.it 18 Maggio 2025
Organizzato dal G.A.M.E. “Città del Barocco” di Naro, si è svolto stamani, a Palma di Montechiaro, il RADUNO AUTO e MOTO d’EPOCA, 8° Memorial “Amedeo Sillitti”. Ascoltiamo Angelo Anastasi al microfono di Lavinia Napoli.
BY in3minuti.it 11 Maggio 2025
Raduno Fiat 500 e Miti: Alessandro Magni ci parla del raduno, giunto alla nona edizione, che ha visto auto e moto sfilare lungo le vie di Canicattì. Di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 11 Maggio 2025
1° MEMORIAL GABRIELE GIARDINA “Nessun piede è così piccolo, da non lasciare un’impronta su questa terra” Una giornata in ricordo di Gabriele Giardina e di tutti i bimbi volati via troppo presto; Una giornata intensa di emozioni, sport e inclusione lungo Via Regina Margherita a Canicattì curata da l’ASD Fidya. Ce ne parla Lillo Restivo al microfono di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 6 Giugno 2025
“Una marina di libri” a Palermo, ce ne parla il direttore Gaetano Savatteri al microfono di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 5 Giugno 2025
Tema della nuova edizione di quest’anno, del festival dell’editoria indipendente, che si svolge da oggi giovedì 5 a domenica 8 giugno, ai cantieri culturali alla Zisa di Palermo, è “Il giro di boa”, un omaggio allo scrittore Andrea Camilleri nel centenario della nascita. In programma ben 400 eventi e la partecipazione di 80 editori. Si inizia in grande, stasera con un atteso ospite, Elio Germano. Di Tiziana Crisafulli.
BY in3minuti.it 18 Maggio 2025
“Le chiamava persone medicina” Cantautore amatissimo, e scrittore sensibile, Gio Evan ha scritto una storia autobiografica sui ruoli dei familiari nella sua vita. Di Tiziana Crisafulli #salto2025
BY in3minuti.it 18 Maggio 2025
Premio Strega 2024 con “L’età fragile” la scrittrice abruzzese Donatella Di Pietrantonio, racconta la sua esperienza di scrittrice e del percorso intimo di maturazione del suo stile personale. Di Tiziana Crisafulli #salto2025 #salto25
BY in3minuti.it 17 Maggio 2025
La Sicilia di Lucia Russo al Salone del libro 2025 “Sicila in breve” è il titolo della raccolta di racconti della scrittrice e giornalista catanese Lucia Russo. I molteplici volti della Sicilia, dalla mattanza dei tonni a Nicosia, al vulcano Etna. Sensazioni e colori che evocano la storia dell’isola e le sue contraddizioni. Di Tiziana Crisafulli #SalTo25
BY in3minuti.it 17 Maggio 2025
La scrittrice e giornalista palestinese Azem Ibtisam ha presentato il suo romanzo “Il libro della scomparsa”. “I racconti orali di mia nonna sono memoria e la letteratura serve a far capire cosa sta succedendo”. L’incontro è stato moderato dalla giornalista Paola Caridi che da vent’anni si occupa di storia politica contemporanea del mondo arabo. Di Tiziana Crisafulli #SalTo2025
BY in3minuti.it 6 Giugno 2025
“Una marina di libri” a Palermo, ce ne parla il direttore Gaetano Savatteri al microfono di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 5 Giugno 2025
Tema della nuova edizione di quest’anno, del festival dell’editoria indipendente, che si svolge da oggi giovedì 5 a domenica 8 giugno, ai cantieri culturali alla Zisa di Palermo, è “Il giro di boa”, un omaggio allo scrittore Andrea Camilleri nel centenario della nascita. In programma ben 400 eventi e la partecipazione di 80 editori. Si inizia in grande, stasera con un atteso ospite, Elio Germano. Di Tiziana Crisafulli.
BY in3minuti.it 18 Maggio 2025
“Le chiamava persone medicina” Cantautore amatissimo, e scrittore sensibile, Gio Evan ha scritto una storia autobiografica sui ruoli dei familiari nella sua vita. Di Tiziana Crisafulli #salto2025
BY in3minuti.it 18 Maggio 2025
Premio Strega 2024 con “L’età fragile” la scrittrice abruzzese Donatella Di Pietrantonio, racconta la sua esperienza di scrittrice e del percorso intimo di maturazione del suo stile personale. Di Tiziana Crisafulli #salto2025 #salto25
BY in3minuti.it 17 Maggio 2025
La Sicilia di Lucia Russo al Salone del libro 2025 “Sicila in breve” è il titolo della raccolta di racconti della scrittrice e giornalista catanese Lucia Russo. I molteplici volti della Sicilia, dalla mattanza dei tonni a Nicosia, al vulcano Etna. Sensazioni e colori che evocano la storia dell’isola e le sue contraddizioni. Di Tiziana Crisafulli #SalTo25
BY in3minuti.it 22 Maggio 2025
Questa mattina al Teatro Pirandello, il Procuratore Pietro Grasso ha incontrato gli studenti del Liceo Classico e dell’Istituto Esseneto, offrendo loro molti spunti di riflessione sulla giustizia e sul valore della memoria. All’evento hanno preso parte le principali autorità civili, con in testa il Prefetto Caccamo, il Questore Palumbo ed il Sindaco Miccichè. Al termine dell’incontro, molto partecipato, Grasso ha firmato decine di copie del suo libro “Paolo Borsellino parla ai ragazzi”. In questa breve intervista, il Procuratore ha condiviso un aneddoto sul maxiprocesso degli anni ’80 contro Cosa Nostra. Di Camillo Bosio
BY in3minuti.it 15 Aprile 2025
Fondata nel 1909 da Vincenzo Lo Vullo in piazza Caratozzolo, l’attività fu poi portata avanti dal nipote Bernardo Lo Vullo, che nel 1968 trasferì il negozio in via Atenea, nel cuore di Agrigento. In questa chiacchierata, Bernardino Giorgio — nipote del cavaliere Bernardo — titolare del negozio di via Atenea, ci racconta la storia del negozio che ha attraversato cinque generazioni: da Vincenzo al nonno Bernardo, alla mamma Piera, al fratello Angelo, titolare del negozio del villaggio Mosè, fino al fondamentale supporto della moglie Liana, in attesa del passaggio del testimone al giovane Eliseo. L’Ottica Lo Vullo è oggi l’unico
BY in3minuti.it 9 Aprile 2025
Alla scoperta del Teatro Pirandello: studi, ricerche e una visita virtuale interattiva. Uno certosino lavoro degli alunni del Liceo Scientifico “Leonardo” e della Fondazione “Teatro Luigi Pirandello” culminato con un protocollo d’intesa. Ce ne parlano la dott.ssa Patrizia Pilato, Dirigente Scolastica del Liceo Leonardo, l’avv Alessandro Patti, Presidente Fondazione Teatro Luigi Pirandello il prof. Fabio Zarbo, coordinatore del progetto. Di Camillo Bosio
BY in3minuti.it 22 Marzo 2025
Andrea Camilleri torna in vita e ci racconta il futuro della nostra terra. È questo il cuore del video realizzato con l’intelligenza artificiale dalla giovanissima studentessa Chiara Peruga, proiettato ieri sera al Teatro Pirandello durante il convegno “LA SICILIA PORTA D’EUROPA NEL MEDITERRANEO” organizzato dall’ordine degli ingegneri. Con questo suggestivo lavoro, Chiara ha vinto il concorso di idee “AGRIGENTO 2025-2045 – Visioni letterarie e infrastrutturali” ed è stata premiata sul palco del Pirandello per la sua visione creativa, originale e profondamente legata all’identità del territorio. Ascoltiamola subito dopo la premiazione. Di Camillo Bosio
BY in3minuti.it 17 Marzo 2025
Presentato stamani nelle sede dell’ordine degli ingegneri il Convegno – Le infrastrutture della Provincia di Agrigento e ilponte sullo stretto di Messina: LA SICILIA PORTA D’EUROPA NEL MEDITERRANEO Il convegno si svolgerà venerdì 21 marzo ore 15:00 al Teatro Pirandello Ascoltiamo Achille Furioso Achille Furioso, Presidente dell’Ordine Ingegneri Provincia di Agrigento e Domenico Armenio, Presidente Fondazione Ordine Ingegneri Agrigento. Di Camillo Bosio #in3minuti
BY in3minuti.it 17 Marzo 2025
BY in3minuti.it 31 Dicembre 2024
BY in3minuti.it 29 Maggio 2024
BY in3minuti.it 25 Maggio 2024