BY in3minuti.it 16 Marzo 2025
Ambasciatrice ed eccellenza italiana che promuove il Made in Italy e la cultura italiana in America, Eleonora Pieroni, ha ricevuto il titolo dal Sindaco di New York Eric Adams e il “Premio Eccellenza Italiana”. In questa video intervista, la Pieroni ha raccontato la sua emozione di essere ad Agrigento per il Festival Internazionale del Folklore: “Agrigento mi mancava nella lista dei posti da vedere… questo Festival è veramente pazzesco, clamoroso… un festival unico al mondo. Non avevo mai visto la bellezza di tutte queste culture insieme, provenienti da paesi diversi”. Di Barbara Capucci #chièdiscena
BY in3minuti.it 15 Marzo 2025
…come essere tornato nel ventre di mia madre, perché Agrigento per me è questa e tutti gli amici a cui voglio bene e che vogliono bene a me” Vincenzo Galluzzo, autore televisivo RAI, artista e scrittore. <span;>Originario di Porto Empedocle, vive a Roma dal finire degli anni ’80, in questi giorni è ad Agrigento per presentare il #MandorloinFiore2025 Di Barbara Capucci #chièdiScena
BY in3minuti.it 14 Marzo 2025
Ieri sera successo di partecipazione, entusiasmo e coinvolgimento del pubblico in via Atenea, cuore pulsante del centro storico di Agrigento, in occasione dello “Street folk festival”. Un’esplosione incontenibile di suoni, danze, costumi, tradizioni ha caratterizzato le esibizioni del gruppi partecipanti al Festival internazionale del Folklore, trascinando cittadini e visitatori in una magica atmosfera di festa sotto le stelle, accomunati da un unico abbraccio collettivo, allietato anche dai pub e dai locali che hanno preparato degli aperitivi a tema per accogliere gli ospiti. Ancora ieri sera, in piazza Marconi, più conosciuta come piazza Stazione, è stato inaugurato il “Mandorlo in Fiore
BY in3minuti.it 13 Marzo 2025
Da questa fiamma nasce un sogno che appartiene al mondo.Un fuoco che non consuma, ma illumina. Un calore che non brucia, ma unisce. Da Agrigento, culla di civiltà, la luce della fratellanza si accende ancora.🌸 77° Mandorlo in Fiore💃 67° Festival Internazionale del Folklore🕺 22° Festival I bambini del mondo#mandorloinfioreagrigento #agrigento #mandorloinfiore #sagradellaprimavera #folklore
BY in3minuti.it 12 Marzo 2025
#mandorloinfiore2025
BY in3minuti.it 16 Marzo 2025
Ambasciatrice ed eccellenza italiana che promuove il Made in Italy e la cultura italiana in America, Eleonora Pieroni, ha ricevuto il titolo dal Sindaco di New York Eric Adams e il “Premio Eccellenza Italiana”. In questa video intervista, la Pieroni ha raccontato la sua emozione di essere ad Agrigento per il Festival Internazionale del Folklore: “Agrigento mi mancava nella lista dei posti da vedere… questo Festival è veramente pazzesco, clamoroso… un festival unico al mondo. Non avevo mai visto la bellezza di tutte queste culture insieme, provenienti da paesi diversi”. Di Barbara Capucci #chièdiscena
BY in3minuti.it 15 Marzo 2025
…come essere tornato nel ventre di mia madre, perché Agrigento per me è questa e tutti gli amici a cui voglio bene e che vogliono bene a me” Vincenzo Galluzzo, autore televisivo RAI, artista e scrittore. <span;>Originario di Porto Empedocle, vive a Roma dal finire degli anni ’80, in questi giorni è ad Agrigento per presentare il #MandorloinFiore2025 Di Barbara Capucci #chièdiScena
BY in3minuti.it 14 Marzo 2025
Ieri sera successo di partecipazione, entusiasmo e coinvolgimento del pubblico in via Atenea, cuore pulsante del centro storico di Agrigento, in occasione dello “Street folk festival”. Un’esplosione incontenibile di suoni, danze, costumi, tradizioni ha caratterizzato le esibizioni del gruppi partecipanti al Festival internazionale del Folklore, trascinando cittadini e visitatori in una magica atmosfera di festa sotto le stelle, accomunati da un unico abbraccio collettivo, allietato anche dai pub e dai locali che hanno preparato degli aperitivi a tema per accogliere gli ospiti. Ancora ieri sera, in piazza Marconi, più conosciuta come piazza Stazione, è stato inaugurato il “Mandorlo in Fiore
BY in3minuti.it 13 Marzo 2025
Da questa fiamma nasce un sogno che appartiene al mondo.Un fuoco che non consuma, ma illumina. Un calore che non brucia, ma unisce. Da Agrigento, culla di civiltà, la luce della fratellanza si accende ancora.🌸 77° Mandorlo in Fiore💃 67° Festival Internazionale del Folklore🕺 22° Festival I bambini del mondo#mandorloinfioreagrigento #agrigento #mandorloinfiore #sagradellaprimavera #folklore
BY in3minuti.it 12 Marzo 2025
#mandorloinfiore2025
BY in3minuti.it 11 Marzo 2025
Le fiaccole intorno al Tripode allestito innanzi al Tempio della Concordia hanno animato l’evento tra i più significativi del “Mandorlo in Fiore”. I gruppi folkloristici internazionali partecipanti alla kermesse, hanno testimoniato e rinnovato i valori universali della pace e della fratellanza tra i popoli, che ad Agrigento si incrociano e si stringono fisicamente, e non solo virtualmente, in un solo abbraccio, nella millenaria Valle dei Templi. A rendere gli onori di casa sono stati il sindaco, Francesco Miccichè, e il prefetto, Salvatore Caccamo. Presenti le autorità istituzionali e militari del territorio. Intervenendo nel corso della cerimonia il sindaco Miccichè tra
BY in3minuti.it 16 Marzo 2025
Ambasciatrice ed eccellenza italiana che promuove il Made in Italy e la cultura italiana in America, Eleonora Pieroni, ha ricevuto il titolo dal Sindaco di New York Eric Adams e il “Premio Eccellenza Italiana”. In questa video intervista, la Pieroni ha raccontato la sua emozione di essere ad Agrigento per il Festival Internazionale del Folklore: “Agrigento mi mancava nella lista dei posti da vedere… questo Festival è veramente pazzesco, clamoroso… un festival unico al mondo. Non avevo mai visto la bellezza di tutte queste culture insieme, provenienti da paesi diversi”. Di Barbara Capucci #chièdiscena
BY in3minuti.it 15 Marzo 2025
…come essere tornato nel ventre di mia madre, perché Agrigento per me è questa e tutti gli amici a cui voglio bene e che vogliono bene a me” Vincenzo Galluzzo, autore televisivo RAI, artista e scrittore. <span;>Originario di Porto Empedocle, vive a Roma dal finire degli anni ’80, in questi giorni è ad Agrigento per presentare il #MandorloinFiore2025 Di Barbara Capucci #chièdiScena
BY in3minuti.it 14 Marzo 2025
Ieri sera successo di partecipazione, entusiasmo e coinvolgimento del pubblico in via Atenea, cuore pulsante del centro storico di Agrigento, in occasione dello “Street folk festival”. Un’esplosione incontenibile di suoni, danze, costumi, tradizioni ha caratterizzato le esibizioni del gruppi partecipanti al Festival internazionale del Folklore, trascinando cittadini e visitatori in una magica atmosfera di festa sotto le stelle, accomunati da un unico abbraccio collettivo, allietato anche dai pub e dai locali che hanno preparato degli aperitivi a tema per accogliere gli ospiti. Ancora ieri sera, in piazza Marconi, più conosciuta come piazza Stazione, è stato inaugurato il “Mandorlo in Fiore
BY in3minuti.it 13 Marzo 2025
Da questa fiamma nasce un sogno che appartiene al mondo.Un fuoco che non consuma, ma illumina. Un calore che non brucia, ma unisce. Da Agrigento, culla di civiltà, la luce della fratellanza si accende ancora.🌸 77° Mandorlo in Fiore💃 67° Festival Internazionale del Folklore🕺 22° Festival I bambini del mondo#mandorloinfioreagrigento #agrigento #mandorloinfiore #sagradellaprimavera #folklore
BY in3minuti.it 12 Marzo 2025
#mandorloinfiore2025
BY in3minuti.it 16 Marzo 2025
Ambasciatrice ed eccellenza italiana che promuove il Made in Italy e la cultura italiana in America, Eleonora Pieroni, ha ricevuto il titolo dal Sindaco di New York Eric Adams e il “Premio Eccellenza Italiana”. In questa video intervista, la Pieroni ha raccontato la sua emozione di essere ad Agrigento per il Festival Internazionale del Folklore: “Agrigento mi mancava nella lista dei posti da vedere… questo Festival è veramente pazzesco, clamoroso… un festival unico al mondo. Non avevo mai visto la bellezza di tutte queste culture insieme, provenienti da paesi diversi”. Di Barbara Capucci #chièdiscena
BY in3minuti.it 15 Marzo 2025
…come essere tornato nel ventre di mia madre, perché Agrigento per me è questa e tutti gli amici a cui voglio bene e che vogliono bene a me” Vincenzo Galluzzo, autore televisivo RAI, artista e scrittore. <span;>Originario di Porto Empedocle, vive a Roma dal finire degli anni ’80, in questi giorni è ad Agrigento per presentare il #MandorloinFiore2025 Di Barbara Capucci #chièdiScena
BY in3minuti.it 23 Febbraio 2025
Doppio evento ieri di Joe Castellano, in mattinata è stato presentato il suo libro “Per una vera storia del nero d’Avola” presso la fondazione Sciascia a Racalmuto, in serata si è svolta al Castello Ducale Colonna di Joppolo la serata conclusiva dei XVIII Blues & Wine Awards nel corso della quale sono stati consegnati i premi ai primi 4 classificati Milazzo vini – V38AG metodo classico 2021 per la selezione spumanti, Tenute Principi di Spadafora – Principe G 2021 per la selezione bianchi Morgante vini – Don Antonio 2020 per la selezione rossi Feudo Disisa – Krisos 2023 per la
BY in3minuti.it 14 Febbraio 2025
“Dedico molto tempo alla musica, da grande voglio fare la musicista…” Giorgia Lo Monaco, 14enne non vedente, studentessa del Liceo Classico Musicale Empedocle, suona il violino da 8 anni e il pianoforte da 6. La sua passione per la musica l’ha portata ad un incontro speciale con Giovanni Allevi, 7 anni fa a Roma, al Teatro Quirino, in occasione della premiazione Braille. Recentemente, il 9 febbraio scorso, Giorgia ha avuto l’opportunità di rincontrare il maestro Allevi al Teatro Pirandello di Agrigento, un momento che le ha regalato una grandissima emozione. Di Barbara Capucci #ChièdiScena #in3minuti
BY in3minuti.it 13 Febbraio 2025
Alessio Boni al Pirandello con “Iliade, il Gioco degli Dei”, un viaggio epico tra uomini e dei, dove il destino degli eroi si intreccia con i capricci delle divinità immortali. Questa sera, 13 febbraio, ore 17:30 Ascoltiamo Boni al microfono di Barbara Capucci #ChièdiScena #in3minuti
BY in3minuti.it 8 Marzo 2025
Si è svolto stamani al Centro culturale San Domenico a Canicattì, un Convengo organizzato dalla Fidapa BPW Italy – Sez. di Canicattì, con la partecipazione delle sez. di Cammarata-San Giovanni Gemini e di Racalmuto, dal titolo” METAVERSO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: IL FUTURO DIGITALE E’ DONNA”. Ce ne parlano Rosalia Tatano, Valentina Billero e Pia Giardina. Di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 28 Febbraio 2025
Carnevale Canicattinese, ascoltiamo Antonio Rinallo, presidente “Unione carristi”, al microfono di Lavinia Napoli #in3minuti
BY in3minuti.it 27 Febbraio 2025
Dall’ Art Basel Miami Beach alla collaborazione con Dolce&Gabbana. Ascoltiamo l’artista Vincenzo Greco al microfono di Lavinia Napoli.
BY in3minuti.it 19 Febbraio 2025
A Putìa du Cuntastorie nasce 10 fa anni nel 2015 aprendo la sede di fianco al Teatro Comunale a Licata, da un’idea di Mel Vizzi, dopo una vita di ricerca, composizioni, spettacoli e creazioni artistiche varie e dopo una lunga esperienza specifica da Cantastorie. È una piccola casa-museo aperta a tutti, con tantissimi oggetti etnografici, pupi siciliani, carrettini; È un piccolo “teatrino all’antica” con un pugno di panchette e sedie, per 25 posti circa oltre al palchetto mignon, dove avvengono tantissimi momenti di laboratorio musicale nella ricerca, riscoperta, ed elaborazione di brani della tradizione e di Rosa Balistreri. Un “Laboratorio
BY in3minuti.it 18 Febbraio 2025
“U cuntu di Rosa” storia cantata della vita di Rosa Balistreri interpretata dal cantastorie licatese Mel Vizzi. Servizio di Lavinia Napoli.
BY in3minuti.it 17 Febbraio 2025
Incontro con Nicolò La Perna, presidente del “Centro studi di Cultura Siciliana e del Mediterraneo”, un centro che gestisce la “Casa di Rosa”, una casa museo dedicata alla straordinaria cantautrice folk licatese Rosa Balistreri. Ascoltiamo le sue parole al microfono di Lavinia Napoli.
BY in3minuti.it 8 Marzo 2025
Si è svolto stamani al Centro culturale San Domenico a Canicattì, un Convengo organizzato dalla Fidapa BPW Italy – Sez. di Canicattì, con la partecipazione delle sez. di Cammarata-San Giovanni Gemini e di Racalmuto, dal titolo” METAVERSO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: IL FUTURO DIGITALE E’ DONNA”. Ce ne parlano Rosalia Tatano, Valentina Billero e Pia Giardina. Di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 28 Febbraio 2025
Carnevale Canicattinese, ascoltiamo Antonio Rinallo, presidente “Unione carristi”, al microfono di Lavinia Napoli #in3minuti
BY in3minuti.it 27 Febbraio 2025
Dall’ Art Basel Miami Beach alla collaborazione con Dolce&Gabbana. Ascoltiamo l’artista Vincenzo Greco al microfono di Lavinia Napoli.
BY in3minuti.it 19 Febbraio 2025
A Putìa du Cuntastorie nasce 10 fa anni nel 2015 aprendo la sede di fianco al Teatro Comunale a Licata, da un’idea di Mel Vizzi, dopo una vita di ricerca, composizioni, spettacoli e creazioni artistiche varie e dopo una lunga esperienza specifica da Cantastorie. È una piccola casa-museo aperta a tutti, con tantissimi oggetti etnografici, pupi siciliani, carrettini; È un piccolo “teatrino all’antica” con un pugno di panchette e sedie, per 25 posti circa oltre al palchetto mignon, dove avvengono tantissimi momenti di laboratorio musicale nella ricerca, riscoperta, ed elaborazione di brani della tradizione e di Rosa Balistreri. Un “Laboratorio
BY in3minuti.it 18 Febbraio 2025
“U cuntu di Rosa” storia cantata della vita di Rosa Balistreri interpretata dal cantastorie licatese Mel Vizzi. Servizio di Lavinia Napoli.
BY in3minuti.it 8 Marzo 2025
Nella giornata dedicata alle donne parliamo di arte al femmile, parliamo della pittrice Frida Kahlo. Al Palazzo Valle di Catania, fino al 30 maggio, è visitabile la mostra “Frida nelle immagini dei grandi fotografi” con le foto del padre, Guillermo Kahlo, e di maestri Leo Matiz, Imogen Cunninghan e Lucienne Bloch; Un centinaio di scatti che ripercorrono la vita della pittrice ma anche della rivoluzione messicana del 1910 e dei leader Francisco Madero e Emiliano Zapata. Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 19 Gennaio 2025
Il prof. Gianfranco Tuzzolino, presidente del Polo Universitario di Agrigento commenta il significato dell’impegno e il valore della natura. Nel secondo intervento, Sergio Vella, amministratore di Seap, ci parla del progetto SCART che prevede la realizzazione di “opere derivate dalla demolizione delle imbarcazioni”; un progetto innovativo che è stato inserito nel dossier Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. La mostra è visibile nella Cappella Santa Sofia. Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 18 Gennaio 2025
“La cultura ha il compito di far sollevare lo sguardo verso l’alto, verso la pace e l’uguaglianza e il primato della persona”. Sergio Mattarella Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 18 Gennaio 2025
Visita del Presidente Mattarella ad Agrigento in occasione della cerimonia di inaugurazione di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 Di Tiziana Crisafulli #in3minuti
BY in3minuti.it 7 Dicembre 2024
“…bisogna volersi bene, cercare di far prevalere sulla intelligenza della critica anche il gusto della ingenuità voluta, …bisogna far finta di credere anche all’incredibile purché siano buone cose, … tirare tutti dalla parte del bene, è una cosa che noi siciliani siamo capaci di fare con affetto simpatia” il messaggio agli agrigentini del prefetto Filippo Romano nel giorno del saluto; Lunedì prenderà servizio a Vicenza. Di Tiziana Crisafulli #in3minuti
BY in3minuti.it 1 Dicembre 2024
“È bello essere digiuni di malvagità, è un fatto di necessità…” questi i versi, tratti dai frammenti di Empedocle, che riassumono l’opera a lui dedicata, in scena ieri al Palacongressi. Spettacolo musicale in due atti di Filippo Portera, con Gaetano Aronica che interpreta il filosofo agrigentino Empedocle.
BY in3minuti.it 8 Marzo 2025
Nella giornata dedicata alle donne parliamo di arte al femmile, parliamo della pittrice Frida Kahlo. Al Palazzo Valle di Catania, fino al 30 maggio, è visitabile la mostra “Frida nelle immagini dei grandi fotografi” con le foto del padre, Guillermo Kahlo, e di maestri Leo Matiz, Imogen Cunninghan e Lucienne Bloch; Un centinaio di scatti che ripercorrono la vita della pittrice ma anche della rivoluzione messicana del 1910 e dei leader Francisco Madero e Emiliano Zapata. Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 19 Gennaio 2025
Il prof. Gianfranco Tuzzolino, presidente del Polo Universitario di Agrigento commenta il significato dell’impegno e il valore della natura. Nel secondo intervento, Sergio Vella, amministratore di Seap, ci parla del progetto SCART che prevede la realizzazione di “opere derivate dalla demolizione delle imbarcazioni”; un progetto innovativo che è stato inserito nel dossier Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. La mostra è visibile nella Cappella Santa Sofia. Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 18 Gennaio 2025
“La cultura ha il compito di far sollevare lo sguardo verso l’alto, verso la pace e l’uguaglianza e il primato della persona”. Sergio Mattarella Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 18 Gennaio 2025
Visita del Presidente Mattarella ad Agrigento in occasione della cerimonia di inaugurazione di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 Di Tiziana Crisafulli #in3minuti
BY in3minuti.it 7 Dicembre 2024
“…bisogna volersi bene, cercare di far prevalere sulla intelligenza della critica anche il gusto della ingenuità voluta, …bisogna far finta di credere anche all’incredibile purché siano buone cose, … tirare tutti dalla parte del bene, è una cosa che noi siciliani siamo capaci di fare con affetto simpatia” il messaggio agli agrigentini del prefetto Filippo Romano nel giorno del saluto; Lunedì prenderà servizio a Vicenza. Di Tiziana Crisafulli #in3minuti
BY in3minuti.it 22 Febbraio 2025
“Aspettando la Sagra – Amuri Amuri. Canti e musiche delle tradizioni popolari agrigentine”, l’evento che ha anticipato il 77esimo Mandorlo in Fiore, ha suscitato entusiasti commenti degli spettatori presenti. Le impressioni sono state unanimi: la serata è stata un successo che ha offerto una meravigliosa anteprima della FESTA, creando un ponte tra il passato e il futuro di Agrigento, che si prepara a vivere un altro straordinario Mandorlo in Fiore. Ascoltiamo il giorno dopo la bellissima serata che si è svolta ieri sera al Teatro Pirandello l’assessore comunale e coordinatore del Mandorlo in Fiore Carmelo Cantone, del direttore artistico della
BY in3minuti.it 22 Febbraio 2025
Aspettando la Sagra – Amuri Amuri. Canti e musiche delle tradizioni popolari agrigentine” evento che ha avuto luogo al Teatro Pirandello di Agrigento, con l’obiettivo di celebrare la ricca tradizione musicale e culturale degli artisti agrigentini. Carmelo Cantone, assessore comunale e coordinatore della festa del 77esimo Mandorlo in Fiore, ha parlato dell’importanza di eventi come questo, che anticipano la grande festa. L’evento è stato caratterizzato da una performance di canti e musiche degli artisti agrigentini che hanno esplorato la tradizione popolare, unendo il passato al presente in un tributo alla storia e alle radici culturali del territorio. Il Mandorlo in
BY in3minuti.it 20 Febbraio 2025
Presentato stamani nel foyer del Teatro Pirandello il progetto “Le colonne portanti della nostra identità e il dominio dell’algoritmo”; Progetto curato dal “Liceo Scientifico e Linguistico Leonardo”, unico istituto scolastico presente nel dossier vincitore di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. Il progetto, inserito nella categoria FUOCO, mira a promuovere e divulgare la conoscenza scientifica in un contesto accessibile e coinvolgente, aprendo un dialogo interdisciplinare tra scienza, arte e cultura. Ce ne parlano la dirigente scolastica del “Leonardo” Patrizia Pilato e il direttore della Fondazione “Agrigento 2025”, Roberto Albergoni Di Camillo Bosio
BY in3minuti.it 3 Gennaio 2025
“Sub divo – filosofia in pieno campo” domenica 5 gennaio, ore 11, il “Filosofo di Strada” Matteo Valenti (in arte Davide Valenti)” al Giardino della Kolymbethra. Ce ne parla Federica Salvo che annuncia tantissimi appuntamenti nel 2025… Di Camillo Bosio #in3minuti
BY in3minuti.it 21 Dicembre 2024
“Le Fabbriche” il centro culturale agrigentino per eccellenza, una realtà situata in un antico edificio del XIV secolo nel cuore della città, in piazza San Francesco. Quest’anno ha ospitato un programma variegato che ha incluso mostre, eventi, letture, conferenze, dibattiti. Si preannuncia un centro nevralgico della programmazione di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. Ne abbiamo parlato con il con il direttore Beniamino Biondi e con Alice Titone. Di Camillo Bosio #in3minuti
BY in3minuti.it 31 Dicembre 2024
BY in3minuti.it 9 Novembre 2024
BY in3minuti.it 29 Maggio 2024
BY in3minuti.it 25 Maggio 2024