BY in3minuti.it 15 Luglio 2025
La Presidente dell’Associazione Volontari di Strada ETS di Agrigento, Anna Marino, lancia un pressante ed accorato appello affinché, attraverso una donazione straordinaria di fondi, si possa consentire una dignitosa sepoltura ad una donna scomparsa recentemente, familiare di una nostra assistita. “Come associazione, ma soprattutto come esseri umani e cristiani abbiamo deciso di farci carico della vicenda legata ad una nostra assistita che non riesce a garantire una dignitosa sepoltura per la propria mamma. Stiamo letteralmente spendendo tutte le energie necessarie per racimolare il necessario alla tumulazione ed alla cerimonia funebre. Ma da soli, purtroppo, non riusciamo. Nonostante l’impegno ormai più
BY in3minuti.it 15 Luglio 2025
“Mamma ho il Papilloma” “…dica 34” di e con Simona Carisi, (video 8)
BY in3minuti.it 14 Luglio 2025
La rassegna, realizzata in collaborazione con il Ram Film Festival, Fondazione Museo civico di Rovereto, sarà arricchita quest’anno da un approfondimento dedicato alla realtà aumentata Tutto pronto ad Agrigento per il ritorno del Festival del Cinema Archeologico, realizzato in collaborazione tra il Parco archeologico della Valle dei Templi, il museo “Salinas” di Palermo e il RAM film festival, Fondazione Museo Civico di Rovereto. Un evento che si conferma una delle attività di divulgazione più radicate e seguite in Sicilia. Dopo il successo delle scorse edizioni viene mantenuta la stessa formula del Festival diffuso per mantenere un dialogo con le comunità
BY in3minuti.it 14 Luglio 2025
Ancora una volta Grotte vivrà una serata all’insegna dell’arte e della cultura con la XXII edizione del Premio “Nino Martoglio”. Ideato e diretto da Aristotele Cuffaro, il riconoscimento alle eccellenze artistiche e culturali siciliane si terrà domenica 20 luglio 2025 alle ore 21.00 in Piazza Umberto I. Nel corso della manifestazione verranno consegnati diversi riconoscimenti. Il Premio Speciale “Francesco Pillitteri” sarà conferito a Paolo Licata, apprezzato attore e regista teatrale e cinematografico, noto per la sua versatilità interpretativa e la capacità di affrontare ruoli complessi e di forte impatto emotivo. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerosi registi
BY in3minuti.it 14 Luglio 2025
Tutto pronto per la 20ª edizione del “Festival Il Mito”, in programma dall’1 al 29 agosto 2025 allo Sport Village. Un traguardo importante per la rassegna che, anche quest’anno, propone un cartellone di altissimo livello, capace di abbracciare generazioni e gusti musicali diversi. Saranno sei gli appuntamenti imperdibili: si parte con Nino D’Angelo, per proseguire con Brunori Sas, voce della nuova canzone d’autore italiana. Spazio poi all’energia rap di Fabri Fibra, al pop senza tempo di Umberto Tozzi, ai grandi successi di Antonello Venditti e alla poesia musicale di Fiorella Mannoia. A raccontare il progetto, l’evoluzione del festival e la
BY in3minuti.it 12 Luglio 2025
Aumentano le corse, via autostrada A29, tra Sciacca e l’Aeroporto di Palermo effettuate da Autolinee Gallo. Turisti e pendolari potranno avvalersi di due nuovi collegamenti, andata e ritorno, che si aggiungono agli altri già esistenti. La linea diretta all’aeroporto parte da Ribera e farà fermata anche a Menfi. ⁰ Il nuovo servizio di Autolinee Gallo entrerà in vigore a partire da lunedì (14 luglio) e nasce anche per venire incontro alle esigenze del settore turistico alberghiero di Sciacca nel periodo di alta stagione. Le nuove corse prevedono i seguenti orari: Sciacca – Aeroporto di Palermo (9.00-10.50 e 15.30-17.20); Aeroporto di
BY in3minuti.it 11 Luglio 2025
Dal 7 luglio al 30 agosto, nei locali del Conventino Chiaramontano della Chiesa dell’Immacolata di Agrigento si potranno ammirare alcuni scatti della mostra fotografica “I volti della festa”, dedicata a San Calogero. Le immagini sono opera di Giuseppe Cacocciola e di Massimo Palamenghi. Questa esposizione nell’anno di Agrigento capitale della cultura, rivendica ancora di più il valore identitario della festa, con le sue antiche tradizioni e con il nuovo rapporto con la modernità. Le immagini, nella loro icastica bellezza, rappresentano alcuni momenti topici di una celebrazione che gli agrigentini particolarmente avvertono come dato di fede e dato culturale. La mostra
BY in3minuti.it 10 Luglio 2025
Diecimila spettatori in delirio ieri, nove luglio, a Villa Manin per Sting, protagonista di un concerto carico di energia e nostalgia. L’artista britannico ha aperto con “Message in a Bottle” e, tra le hit dei Police e i brani della sua carriera solista, ha regalato al pubblico un viaggio musicale indimenticabile. Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 10 Luglio 2025
Nei giorni 8 e 9 luglio sono stati effettuati dei servizi congiunti di controllo straordinario del Territorio a Porto Empedocle (AG), con il Comando Provinciale Carabinieri di Agrigento ed il Comando Provinciale Guardia di Finanza di Agrigento. Ai servizi in argomento hanno concorso equipaggi della sezione Polizia Stradale di Agrigento, coadiuvati dal Reparto Prevenzione Crimine di Palermo. L’attività, diretta alla prevenzione e repressione di reati di tipo predatorio, di spaccio e illecita detenzione di sostanze stupefacenti e di controllo di esercizi commerciali ha conseguito i seguenti risultati: – Controllate 367 persone; – Controllati 132 veicoli di cui 3 sequestrati amministrativamente;
BY in3minuti.it 10 Luglio 2025
Due i turni: uno destinato agli spettatori dello spettacolo “Elena” di Euripide che andrà in scena al Teatro dell’Efebo, uno aperto a tutti i cittadini Nuova opportunità per fruire della mostra “Segreta Agrigento. Radici d’Antico” ospitata all’interno della caserma Anghelone di Agrigento, e questa volta visitabile in una formula inedita. Infatti, nell’ambito della rassegna del teatro classico e del mito del Teatro dell’Efebo proposta dal Libero consorzio di Agrigento, il prossimo 12 luglio 2025 per il pubblico dell’Elena di Euripide sarà possibile visitare l’esposizione curata dal Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento e dal Dipartimento di
BY in3minuti.it 10 Luglio 2025
All’alba di oggi, 10 luglio 2025, i Carabinieri del Comando Provinciale di Agrigento, in Agrigento, Favara (AG), Canicattì (AG), Porto Empedocle (AG), e San Cataldo (CL), con il supporto dei colleghi del Nucleo Eliportato Cacciatori di Sicilia e dei Nuclei Cinofili di Palermo e Nicolosi, hanno dato esecuzione a un provvedimento di fermo di indiziati di delitto emesso dalla Procura della Repubblica di Palermo – Direzione Distrettuale Antimafia – sottoponendo a fermo 13 indagati (5 dei quali si trovano già detenuti in carcere), tutti cittadini italiani, gravemente indiziati, a vario titolo, di far parte di un’associazione a delinquere finalizzata al
BY in3minuti.it 15 Luglio 2025
La Presidente dell’Associazione Volontari di Strada ETS di Agrigento, Anna Marino, lancia un pressante ed accorato appello affinché, attraverso una donazione straordinaria di fondi, si possa consentire una dignitosa sepoltura ad una donna scomparsa recentemente, familiare di una nostra assistita. “Come associazione, ma soprattutto come esseri umani e cristiani abbiamo deciso di farci carico della vicenda legata ad una nostra assistita che non riesce a garantire una dignitosa sepoltura per la propria mamma. Stiamo letteralmente spendendo tutte le energie necessarie per racimolare il necessario alla tumulazione ed alla cerimonia funebre. Ma da soli, purtroppo, non riusciamo. Nonostante l’impegno ormai più
BY in3minuti.it 15 Luglio 2025
“Mamma ho il Papilloma” “…dica 34” di e con Simona Carisi, (video 8)
BY in3minuti.it 14 Luglio 2025
La rassegna, realizzata in collaborazione con il Ram Film Festival, Fondazione Museo civico di Rovereto, sarà arricchita quest’anno da un approfondimento dedicato alla realtà aumentata Tutto pronto ad Agrigento per il ritorno del Festival del Cinema Archeologico, realizzato in collaborazione tra il Parco archeologico della Valle dei Templi, il museo “Salinas” di Palermo e il RAM film festival, Fondazione Museo Civico di Rovereto. Un evento che si conferma una delle attività di divulgazione più radicate e seguite in Sicilia. Dopo il successo delle scorse edizioni viene mantenuta la stessa formula del Festival diffuso per mantenere un dialogo con le comunità
BY in3minuti.it 14 Luglio 2025
Ancora una volta Grotte vivrà una serata all’insegna dell’arte e della cultura con la XXII edizione del Premio “Nino Martoglio”. Ideato e diretto da Aristotele Cuffaro, il riconoscimento alle eccellenze artistiche e culturali siciliane si terrà domenica 20 luglio 2025 alle ore 21.00 in Piazza Umberto I. Nel corso della manifestazione verranno consegnati diversi riconoscimenti. Il Premio Speciale “Francesco Pillitteri” sarà conferito a Paolo Licata, apprezzato attore e regista teatrale e cinematografico, noto per la sua versatilità interpretativa e la capacità di affrontare ruoli complessi e di forte impatto emotivo. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerosi registi
BY in3minuti.it 14 Luglio 2025
Tutto pronto per la 20ª edizione del “Festival Il Mito”, in programma dall’1 al 29 agosto 2025 allo Sport Village. Un traguardo importante per la rassegna che, anche quest’anno, propone un cartellone di altissimo livello, capace di abbracciare generazioni e gusti musicali diversi. Saranno sei gli appuntamenti imperdibili: si parte con Nino D’Angelo, per proseguire con Brunori Sas, voce della nuova canzone d’autore italiana. Spazio poi all’energia rap di Fabri Fibra, al pop senza tempo di Umberto Tozzi, ai grandi successi di Antonello Venditti e alla poesia musicale di Fiorella Mannoia. A raccontare il progetto, l’evoluzione del festival e la
BY in3minuti.it 12 Luglio 2025
Aumentano le corse, via autostrada A29, tra Sciacca e l’Aeroporto di Palermo effettuate da Autolinee Gallo. Turisti e pendolari potranno avvalersi di due nuovi collegamenti, andata e ritorno, che si aggiungono agli altri già esistenti. La linea diretta all’aeroporto parte da Ribera e farà fermata anche a Menfi. ⁰ Il nuovo servizio di Autolinee Gallo entrerà in vigore a partire da lunedì (14 luglio) e nasce anche per venire incontro alle esigenze del settore turistico alberghiero di Sciacca nel periodo di alta stagione. Le nuove corse prevedono i seguenti orari: Sciacca – Aeroporto di Palermo (9.00-10.50 e 15.30-17.20); Aeroporto di
BY in3minuti.it 11 Luglio 2025
Dal 7 luglio al 30 agosto, nei locali del Conventino Chiaramontano della Chiesa dell’Immacolata di Agrigento si potranno ammirare alcuni scatti della mostra fotografica “I volti della festa”, dedicata a San Calogero. Le immagini sono opera di Giuseppe Cacocciola e di Massimo Palamenghi. Questa esposizione nell’anno di Agrigento capitale della cultura, rivendica ancora di più il valore identitario della festa, con le sue antiche tradizioni e con il nuovo rapporto con la modernità. Le immagini, nella loro icastica bellezza, rappresentano alcuni momenti topici di una celebrazione che gli agrigentini particolarmente avvertono come dato di fede e dato culturale. La mostra
BY in3minuti.it 10 Luglio 2025
Diecimila spettatori in delirio ieri, nove luglio, a Villa Manin per Sting, protagonista di un concerto carico di energia e nostalgia. L’artista britannico ha aperto con “Message in a Bottle” e, tra le hit dei Police e i brani della sua carriera solista, ha regalato al pubblico un viaggio musicale indimenticabile. Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 10 Luglio 2025
Nei giorni 8 e 9 luglio sono stati effettuati dei servizi congiunti di controllo straordinario del Territorio a Porto Empedocle (AG), con il Comando Provinciale Carabinieri di Agrigento ed il Comando Provinciale Guardia di Finanza di Agrigento. Ai servizi in argomento hanno concorso equipaggi della sezione Polizia Stradale di Agrigento, coadiuvati dal Reparto Prevenzione Crimine di Palermo. L’attività, diretta alla prevenzione e repressione di reati di tipo predatorio, di spaccio e illecita detenzione di sostanze stupefacenti e di controllo di esercizi commerciali ha conseguito i seguenti risultati: – Controllate 367 persone; – Controllati 132 veicoli di cui 3 sequestrati amministrativamente;
BY in3minuti.it 10 Luglio 2025
Due i turni: uno destinato agli spettatori dello spettacolo “Elena” di Euripide che andrà in scena al Teatro dell’Efebo, uno aperto a tutti i cittadini Nuova opportunità per fruire della mostra “Segreta Agrigento. Radici d’Antico” ospitata all’interno della caserma Anghelone di Agrigento, e questa volta visitabile in una formula inedita. Infatti, nell’ambito della rassegna del teatro classico e del mito del Teatro dell’Efebo proposta dal Libero consorzio di Agrigento, il prossimo 12 luglio 2025 per il pubblico dell’Elena di Euripide sarà possibile visitare l’esposizione curata dal Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento e dal Dipartimento di
BY in3minuti.it 19 Giugno 2025
È stata presentata questa mattina “Sotto il cielo d’estate”, la rassegna culturale del Parco Archeologico della Valle dei Templi. Un programma ricchissimo con circa 70 spettacoli che animeranno l’estate agrigentina a partire dal 21 giugno. Ascoltiamo il direttore del Parco, Roberto Sciarratta.
BY in3minuti.it 7 Maggio 2025
Nota informativa Ciclo di seminari Mobilità e (s)radicamenti: trame di vita e di comunità UniPa per Agrigento Capitale della Cultura 2025 Prende il via il Ciclo di seminari Mobilità e (s)radicamenti: trame di vita e di comunità, una delle numerose iniziative organizzate dall’Ateneo attraverso il suo Polo Territoriale Universitario di Agrigento “UniPa per Agrigento Capitale della Cultura 2025”, con il patrocinio gratuito della Fondazione Agrigento Capitale della Cultura 2025. Il primo appuntamento, denominato PRESENZA: L’INTRECCIO DELLE RADICI, si svolgerà giovedì 8 maggio alle ore 16:30, presso l’Aula Magna di Villa Genuardi ad Agrigento e sarà articolato in un talk di
BY in3minuti.it 5 Aprile 2025
Ieri, nel Foyer del Teatro Pirandello, conferenza stampa di presentazione delle “Novelle in Ceramica”: 38 formelle dedicate alle novelle del Premio Nobel Luigi Pirandello, donate dalla Città di Savona alla Città di Agrigento. Le formelle, che saranno esposte modo permanente nell’ex Collegio dei Filippini, prossimo alla riapertura, celebrano il legame tra le due città e l’importante figura di Pirandello. L’iniziativa, ideata e promossa dal Comune di Savona, nasce nell’ambito del Festival della Maiolica, svoltosi a Savona nel maggio 2024. Alla consegna delle 38 maioliche, che celebrano le novelle di Luigi Pirandello, erano presenti le autorità cittadine con in testa il
BY in3minuti.it 16 Marzo 2025
#mandorloinfiore2025 Ad Agrigento si è appena conclusa la 77ª edizione del Mandorlo in Fiore, che quest’anno ha assunto un significato speciale con la città dei templi proclamata Capitale Italiana della Cultura 2025. L’evento che celebra la pace e la fratellanza tra i popoli del mondo anche quest’anno ha riscosso grande successo, regalando una settimana di festa tra colori, suoni, danze, musica e spettacoli a cittadini e visitatori accorsi da ogni parte della Sicilia. Dopo la grande partecipazione della scorsa domenica, questa mattina si è registrata una maggiore affluenza di pubblico, che ha riempito le strade per assistere alla parata finale,
BY in3minuti.it 16 Marzo 2025
BY in3minuti.it 14 Luglio 2025
Tutto pronto per la 20ª edizione del “Festival Il Mito”, in programma dall’1 al 29 agosto 2025 allo Sport Village. Un traguardo importante per la rassegna che, anche quest’anno, propone un cartellone di altissimo livello, capace di abbracciare generazioni e gusti musicali diversi. Saranno sei gli appuntamenti imperdibili: si parte con Nino D’Angelo, per proseguire con Brunori Sas, voce della nuova canzone d’autore italiana. Spazio poi all’energia rap di Fabri Fibra, al pop senza tempo di Umberto Tozzi, ai grandi successi di Antonello Venditti e alla poesia musicale di Fiorella Mannoia. A raccontare il progetto, l’evoluzione del festival e la
BY in3minuti.it 5 Luglio 2025
3 David di Donatello e 5 Nastri d’Argento fanno di Maricetta Lombardo la professionista più premiata in italia nel suo lavoro: “fonico di presa diretta”. Dalle prime esperienze a Radio Agrigento 1, agli incontri con giganti come Andrea Camilleri e Matteo Garrone, la sua carriera è stata un susseguirsi di successi straordinari, che abbiamo seguito e ammirato. Ma in questa chiacchierata, Maricetta si apre nel “mio salotto”, svelando molto di piu, andando oltre i successi professionali per toccare la sfera privata, scoprendo aspetti inediti della sua vita. Di Barbara Capucci
BY in3minuti.it 2 Luglio 2025
Parte sabato 5 luglio la nuova stagione del Teatro dell’Efebo, all’interno del suggestivo Giardino Botanico in via Demetra, ad Agrigento. La rassegna è curata dal Libero Consorzio Comunale e propone un cartellone ricco di spettacoli classici reinterpretati da grandi registi e attori. Ecco il programma: – 5 luglio: Le Baccanti di Euripide, regia di Daniele Salvo – 12 luglio: Elena di Euripide, regia di Nicasio Anzelmo – 19 luglio: Ovidio – Il poeta relegato. Metamorfosi dell’esilio, regia di Daniele Salvo, con Ugo Pagliai – 31 luglio: Anfitrione di Plauto, regia e interpretazione di Emilio Solfrizzi – 2 agosto: I Cavalieri,
BY in3minuti.it 30 Giugno 2025
VIDEO INTERVISTA ALDO CAZZULLO È andato in scena ieri, al Teatro Panoramica dei Templi Il Romanzo della Bibbia, adattamento teatrale tratto dall’omonimo libro di Aldo Cazzullo. Protagonisti sul palco lo stesso Cazzullo, in veste di narratore, e Moni Ovadia, che ha dato voce e corpo alle figure emblematiche dell’Antico Testamento. Lo spettacolo ha ripercorso alcuni dei momenti più significativi della Bibbia ebraica: dalla creazione del mondo ad Adamo ed Eva, dal diluvio universale alla distruzione di Sodoma e Gomorra, fino alle storie di Abramo, Isacco, Giuseppe e alla profezia di Isaia. Attraverso un linguaggio semplice ma evocativo, la narrazione di Cazzullo
BY in3minuti.it 30 Giugno 2025
VIDEO INTERVISTA Moni Ovadia È andato in scena ieri, al Teatro Panoramica dei Templi Il Romanzo della Bibbia, adattamento teatrale tratto dall’omonimo libro di Aldo Cazzullo. Protagonisti sul palco lo stesso Cazzullo, in veste di narratore, e Moni Ovadia, che ha dato voce e corpo alle figure emblematiche dell’Antico Testamento. Lo spettacolo ha ripercorso alcuni dei momenti più significativi della Bibbia ebraica: dalla creazione del mondo ad Adamo ed Eva, dal diluvio universale alla distruzione di Sodoma e Gomorra, fino alle storie di Abramo, Isacco, Giuseppe e alla profezia di Isaia. Attraverso un linguaggio semplice ma evocativo, la narrazione di Cazzullo
BY in3minuti.it 29 Maggio 2025
Visita a Ravanusa: Monte Saraceno, quartieri abitativi, acropoli con sguardo alle necropoli e Museo Archeologico “Salvatore Lauricella” di Ravanusa che ospita capolavori preistorici e classici. Abbiamo ammirato il vaso plastico con scena erotica del Satiro in groppa all’asino (490/480 a.C). Ascoltiamo l’Archeologa Simona Iannicelli al microfono di Lavinia Napoli.
BY in3minuti.it 25 Maggio 2025
Sì è dato il via alle attività del progetto regionale “Trasformazioni Giovani Protagonisti” destinato alle ragazze e ai ragazzi dai 14 e ai 35 anni, con “Mindful Running – Benessere tra i vigneti”. Ascoltiamo Vincenzo Di Stefano, della AICS, e Chantal Beltrami, referente progetto “Mindful running”, al microfono di Lavinia Napoli.
BY in3minuti.it 18 Maggio 2025
Organizzato dal G.A.M.E. “Città del Barocco” di Naro, si è svolto stamani, a Palma di Montechiaro, il RADUNO AUTO e MOTO d’EPOCA, 8° Memorial “Amedeo Sillitti”. Ascoltiamo Angelo Anastasi al microfono di Lavinia Napoli.
BY in3minuti.it 11 Maggio 2025
Raduno Fiat 500 e Miti: Alessandro Magni ci parla del raduno, giunto alla nona edizione, che ha visto auto e moto sfilare lungo le vie di Canicattì. Di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 11 Maggio 2025
1° MEMORIAL GABRIELE GIARDINA “Nessun piede è così piccolo, da non lasciare un’impronta su questa terra” Una giornata in ricordo di Gabriele Giardina e di tutti i bimbi volati via troppo presto; Una giornata intensa di emozioni, sport e inclusione lungo Via Regina Margherita a Canicattì curata da l’ASD Fidya. Ce ne parla Lillo Restivo al microfono di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 29 Aprile 2025
Si è svolto questa mattina presso la Scuola “Don Bosco” di Canicattì il convegno organizzato dalla F.I.D.A.P.A. BPW Italy dal titolo “Giovani ed Educazione: La Corresponsabilità educativa tra Scuola, Famiglia, Istituzioni, Associazioni”. L’evento ha coinvolto attivamente gli studenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, promuovendo un dialogo costruttivo tra educatori, famiglie e istituzioni. Durante il convegno, sono intervenuti relatori di rilievo come Cettina Oliveri, past president nazionale della F.I.D.A.P.A. e il docente universitario Vito Lo Scrudato, che ascoltiamo al microfono di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 29 Maggio 2025
Visita a Ravanusa: Monte Saraceno, quartieri abitativi, acropoli con sguardo alle necropoli e Museo Archeologico “Salvatore Lauricella” di Ravanusa che ospita capolavori preistorici e classici. Abbiamo ammirato il vaso plastico con scena erotica del Satiro in groppa all’asino (490/480 a.C). Ascoltiamo l’Archeologa Simona Iannicelli al microfono di Lavinia Napoli.
BY in3minuti.it 25 Maggio 2025
Sì è dato il via alle attività del progetto regionale “Trasformazioni Giovani Protagonisti” destinato alle ragazze e ai ragazzi dai 14 e ai 35 anni, con “Mindful Running – Benessere tra i vigneti”. Ascoltiamo Vincenzo Di Stefano, della AICS, e Chantal Beltrami, referente progetto “Mindful running”, al microfono di Lavinia Napoli.
BY in3minuti.it 18 Maggio 2025
Organizzato dal G.A.M.E. “Città del Barocco” di Naro, si è svolto stamani, a Palma di Montechiaro, il RADUNO AUTO e MOTO d’EPOCA, 8° Memorial “Amedeo Sillitti”. Ascoltiamo Angelo Anastasi al microfono di Lavinia Napoli.
BY in3minuti.it 11 Maggio 2025
Raduno Fiat 500 e Miti: Alessandro Magni ci parla del raduno, giunto alla nona edizione, che ha visto auto e moto sfilare lungo le vie di Canicattì. Di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 11 Maggio 2025
1° MEMORIAL GABRIELE GIARDINA “Nessun piede è così piccolo, da non lasciare un’impronta su questa terra” Una giornata in ricordo di Gabriele Giardina e di tutti i bimbi volati via troppo presto; Una giornata intensa di emozioni, sport e inclusione lungo Via Regina Margherita a Canicattì curata da l’ASD Fidya. Ce ne parla Lillo Restivo al microfono di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 10 Luglio 2025
Diecimila spettatori in delirio ieri, nove luglio, a Villa Manin per Sting, protagonista di un concerto carico di energia e nostalgia. L’artista britannico ha aperto con “Message in a Bottle” e, tra le hit dei Police e i brani della sua carriera solista, ha regalato al pubblico un viaggio musicale indimenticabile. Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 3 Luglio 2025
Dal porto di Catania prende il largo “Ligeia”, la barca che rende il mare accessibile a tutti. L’idea nasce da Carmelo La Rocca, che dopo un grave incidente in moto e la conseguente disabilità, ha scelto di trasformare la propria esperienza in un’opportunità per gli altri. Nel 2001 La Rocca ha fondato l’Associazione “Futuro Mare”, un’organizzazione di volontariato senza scopo di lucro, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione e rendere il mare un luogo davvero aperto a chiunque, indipendentemente dalle proprie condizioni fisiche. Oggi “Ligeia” non è solo una barca: è un simbolo di libertà, rinascita e solidarietà. A bordo, persone
BY in3minuti.it 21 Giugno 2025
Proiettato ieri alla Scuola Superiore di Catania “MAGMA Mattarella, il delitto perfetto”, il docufilm di Giorgia Furlan che ricostruisce, attraverso testimonianze e immagini evocative, il contesto drammatico degli anni più oscuri della Prima Repubblica. Particolarmente suggestivi i paesaggi vulcanici siciliani che fanno da sfondo alla narrazione. Interviste a Giorgia Furlan e al giornalista Attilio Bolzoni, tra i protagonisti del progetto. Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 6 Giugno 2025
“Una marina di libri” a Palermo, ce ne parla il direttore Gaetano Savatteri al microfono di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 5 Giugno 2025
Tema della nuova edizione di quest’anno, del festival dell’editoria indipendente, che si svolge da oggi giovedì 5 a domenica 8 giugno, ai cantieri culturali alla Zisa di Palermo, è “Il giro di boa”, un omaggio allo scrittore Andrea Camilleri nel centenario della nascita. In programma ben 400 eventi e la partecipazione di 80 editori. Si inizia in grande, stasera con un atteso ospite, Elio Germano. Di Tiziana Crisafulli.
BY in3minuti.it 18 Maggio 2025
“Le chiamava persone medicina” Cantautore amatissimo, e scrittore sensibile, Gio Evan ha scritto una storia autobiografica sui ruoli dei familiari nella sua vita. Di Tiziana Crisafulli #salto2025
BY in3minuti.it 10 Luglio 2025
Diecimila spettatori in delirio ieri, nove luglio, a Villa Manin per Sting, protagonista di un concerto carico di energia e nostalgia. L’artista britannico ha aperto con “Message in a Bottle” e, tra le hit dei Police e i brani della sua carriera solista, ha regalato al pubblico un viaggio musicale indimenticabile. Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 3 Luglio 2025
Dal porto di Catania prende il largo “Ligeia”, la barca che rende il mare accessibile a tutti. L’idea nasce da Carmelo La Rocca, che dopo un grave incidente in moto e la conseguente disabilità, ha scelto di trasformare la propria esperienza in un’opportunità per gli altri. Nel 2001 La Rocca ha fondato l’Associazione “Futuro Mare”, un’organizzazione di volontariato senza scopo di lucro, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione e rendere il mare un luogo davvero aperto a chiunque, indipendentemente dalle proprie condizioni fisiche. Oggi “Ligeia” non è solo una barca: è un simbolo di libertà, rinascita e solidarietà. A bordo, persone
BY in3minuti.it 21 Giugno 2025
Proiettato ieri alla Scuola Superiore di Catania “MAGMA Mattarella, il delitto perfetto”, il docufilm di Giorgia Furlan che ricostruisce, attraverso testimonianze e immagini evocative, il contesto drammatico degli anni più oscuri della Prima Repubblica. Particolarmente suggestivi i paesaggi vulcanici siciliani che fanno da sfondo alla narrazione. Interviste a Giorgia Furlan e al giornalista Attilio Bolzoni, tra i protagonisti del progetto. Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 6 Giugno 2025
“Una marina di libri” a Palermo, ce ne parla il direttore Gaetano Savatteri al microfono di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 5 Giugno 2025
Tema della nuova edizione di quest’anno, del festival dell’editoria indipendente, che si svolge da oggi giovedì 5 a domenica 8 giugno, ai cantieri culturali alla Zisa di Palermo, è “Il giro di boa”, un omaggio allo scrittore Andrea Camilleri nel centenario della nascita. In programma ben 400 eventi e la partecipazione di 80 editori. Si inizia in grande, stasera con un atteso ospite, Elio Germano. Di Tiziana Crisafulli.
BY in3minuti.it 27 Giugno 2025
VIdeoSegnArt è una video-audio guida teatralizzata LIS/IS, un agile strumento al fine di scoprire la storia e le bellezze artistiche in un modo originale. Un “tour virtuale” particolarmente dedicato a tutte quelle categorie fragili e con disabilità che altrimenti vedrebbero spesso negata se non comunque in parte ostacolata la fruizione delle bellezze artistiche o archeologiche che siano. L’app pone particolare attenzione ai non udenti, ai non vedenti e ad altre categorie fragili con una finalità inclusiva. Ce ne parla Giusi Cataldo Di Camillo Bosio
BY in3minuti.it 20 Giugno 2025
Piacevole chiacchierata con il maestro Andrea Carisi, all’indomani del grande successo dell’evento, svoltosi ieri nella sala Zeus del Museo Griffo, nato da un’idea di Beniamino Biondi e presentato da Barbara Capucci. Incontro ricco di spunti e riflessioni con una figura straordinaria, dotata di una cultura profonda e fuori dal comune. Andrea Carisi si conferma un autentico patrimonio umano e intellettuale. Di Camillo Bosio
BY in3minuti.it 22 Maggio 2025
Questa mattina al Teatro Pirandello, il Procuratore Pietro Grasso ha incontrato gli studenti del Liceo Classico e dell’Istituto Esseneto, offrendo loro molti spunti di riflessione sulla giustizia e sul valore della memoria. All’evento hanno preso parte le principali autorità civili, con in testa il Prefetto Caccamo, il Questore Palumbo ed il Sindaco Miccichè. Al termine dell’incontro, molto partecipato, Grasso ha firmato decine di copie del suo libro “Paolo Borsellino parla ai ragazzi”. In questa breve intervista, il Procuratore ha condiviso un aneddoto sul maxiprocesso degli anni ’80 contro Cosa Nostra. Di Camillo Bosio
BY in3minuti.it 15 Aprile 2025
Fondata nel 1909 da Vincenzo Lo Vullo in piazza Caratozzolo, l’attività fu poi portata avanti dal nipote Bernardo Lo Vullo, che nel 1968 trasferì il negozio in via Atenea, nel cuore di Agrigento. In questa chiacchierata, Bernardino Giorgio — nipote del cavaliere Bernardo — titolare del negozio di via Atenea, ci racconta la storia del negozio che ha attraversato cinque generazioni: da Vincenzo al nonno Bernardo, alla mamma Piera, al fratello Angelo, titolare del negozio del villaggio Mosè, fino al fondamentale supporto della moglie Liana, in attesa del passaggio del testimone al giovane Eliseo. L’Ottica Lo Vullo è oggi l’unico
BY in3minuti.it 9 Aprile 2025
Alla scoperta del Teatro Pirandello: studi, ricerche e una visita virtuale interattiva. Uno certosino lavoro degli alunni del Liceo Scientifico “Leonardo” e della Fondazione “Teatro Luigi Pirandello” culminato con un protocollo d’intesa. Ce ne parlano la dott.ssa Patrizia Pilato, Dirigente Scolastica del Liceo Leonardo, l’avv Alessandro Patti, Presidente Fondazione Teatro Luigi Pirandello il prof. Fabio Zarbo, coordinatore del progetto. Di Camillo Bosio
BY in3minuti.it 17 Marzo 2025
BY in3minuti.it 31 Dicembre 2024
BY in3minuti.it 29 Maggio 2024
BY in3minuti.it 25 Maggio 2024