Riserva naturale di Capo Rama. Di Antonio Vanadia
16 Novembre 2018
La riserva naturale di Capo Rama, sita nei pressi di Terrasini è gestita dal WWF. Di Antonio Vanadia
L’area ha una altissima rilevanza dal punto di vista paesaggistico e naturalistico, alte falesie bagnate da un mare limpidissimo,acque solcate da delfini,colonie di gabbiani reali e luogo di sosta privilegiato per la sosta dell’avifauna migratoria.
La macchia ad olivastro e palma nana è splendida e rigogliosa.Una delle caratteristiche salienti della scogliera è la presenza del ”trottoir a vermeti”si tratta di una vera e propria “struttura vivente” che si sviluppa lungo la costa a formare una sorta di mensola naturale, emergente con la bassa marea dovuta all’azione di piccoli molluschi della specie Dendropoma petraeum.
Le conchiglie di tali animali, cementificandosi strettamente tra loro, creano una colonia ininterrotta che accrescendosi da vita a una piattaforma calcarea che ricorda quella delle barriere coralline .
I “reef” a vermeti ospitano una ricca e variegata flora e fauna.L’antica torre del XV secolo ,simbolo della riserva,domina il golfo di Castellammare. #antoniovanadia
Related Posts
None found