RESTANZA: LA SCOMMESSA DI POTERCELA FARE
22 Ottobre 2025Si svolgerà giovedì 23 ottobre alle ore 16:30 presso Villa Genuardi via Ugo La Malfa, il seminario sul tema della RESTANZA: LA SCOMMESSA DI POTERCELA FARE.
Si tratta del quarto appuntamento del Ciclo di seminari Mobilità e (s)radicamenti: trame di vita e di comunità, organizzato dai professori Roberta T. Di Rosa e Gaetano Gucciardo per la serie di eventi del Polo Territoriale Universitario di Agrigento “UniPa per Agrigento Capitale della Cultura 2025”, con il patrocinio gratuito della Fondazione Agrigento Capitale della Cultura 2025.
L’evento sarà articolato in un talk dell’antropologo Vito Teti, già professore ordinario all’Università di Calabria e autore, fra gli altri, del volume Einaudi, La restanza. Il talk sarà introdotto da Gabriella D’Agostino del Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo. Seguirà un confronto denominato Agorà del territorio con voci di persone che racconteranno la propria esperienza diretta di “restanza” in dialogo con gli autori e il pubblico.
L’obiettivo del ciclo di eventi è quello di sviluppare in forma divulgativa e partecipata il tema della mobilità umana in epoca contemporanea, prendendo le distanze dalla narrazione in chiave negativa della migrazione per coglierne la complessità e la varietà delle sue declinazioni in un territorio che storicamente ha fatto e continua a fare i conti con il fenomeno.
Al ciclo di seminari, aperti al pubblico, partecipano attivamente studenti e studentesse delle scuole superiori che, assistendo ai seminari e approfondendone i temi attraverso letture mirate, potranno produrre loro contributi da presentare nella giornata conclusiva.
Related Posts
None found