Onde Rosa, al via la camminata itinerante solidale dedicata alla prevenzione oncologica

15 Ottobre 2025

Presentata questa mattina, Onde Rosa sottolinea il contributo dello sport nella prevenzione, nella terapia e nella riabilitazione

“…da soli possiamo fare poco… Insieme possiamo fare tanto… Insieme si vince!”.

È questo il messaggio riportato sulle magliette, rigorosamente di colore rosa, che saranno indossate dai partecipanti alla Camminata itinerante solidale, in programma domenica prossima, alle 10, in piazza Cavour, organizzata in occasione della ricorrenza della Giornata mondiale del tumore della mammella.

L’iniziativa, presentata questa mattina, nasce da un’idea di Silvia Failla Mulone, componente dell’associazione Sport Life Education, presieduta da Antonio D’Anna, e punta sulla “prevenzione del tumore della mammella – spiega Silvia Failla Mulone – E di cancro della mammella abbiamo parlato con diverse donne che hanno fatto i conti con questa patologia e ce l’hanno descritta come una tempesta entrata nella loro vita. Tempesta che hanno affrontato con forza e determinazione. Certo, talvolta, ci sono sconfitte. Ma ci sono anche vittorie. E quando si vince, quello stesso mare che le aveva travolte, ritorna calmo. E l’onda ritorna a cullare e ridà loro serenità. Da qui nasce il nome Onda Rosa che unisce sport e prevenzione”.

Prevenzione che offre “un importante contributo nella lotta al tumore al seno – dettaglia Antonio D’Anna – perché se si interviene nella fase iniziale, le possibilità di guarigione sono più alte del 90 per cento e la stessa terapia risulta meno invasiva. Onde Rosa è un momento di sensibilizzazione alla prevenzione, di aggregazione e sostegno anche delle associazioni Amico onlus e Solide Ali che svolgono attività di volontariato in Oncologia al San Giovanni di Dio senza dimenticare il contributo dello sport nella prevenzione, durante la terapia e nel corso della riabilitazione”.

Presente alla conferenza stampa anche Angela Matina, responsabile del Centro gestionale screening dell’Asp, che spiega quali siano i tre screening oncologici ai quali è bene sottoporsi: “Screening della mammella, rivolto alle donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni; screening della cervice uterina, rivolto alle donne di età compresa tra i 25 e i 64 anni; screening del colon retto, rivolto a uomini e donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni – Domenica prossima, in occasione di Onde Rosa – conclude Angela Matina – il Centro gestionale screening dell’Asp sarà in piazza Cavour con un gazebo dove sarà possibile prenotare le mammografie, il test dell’HPV e il Pap test e sarà possibile ritirare gratuitamente il kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci”.

A ribadire “il compito della classe medica e dei sanitari nella prevenzione” è Santo Pitruzzella, presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Omceo) di Agrigento, che aggiunge: “La prevenzione è importante principalmente per la restituzione delle capacità dell’organismo. Questa è l’occasione per sottolineare ancora una volta l’importanza di sottoporsi agli screening oncologici”.

“Domenica prossima, con l’evento Onde Rosa, sarà una giornata importante per la prevenzione” commenta il sindaco Miccichè al quale si aggiunge Marco Vullo, assessore comunale alle Politiche sociali, che rimarca come “questo evento ci mette di fronte a un tema importante: la sensibilizzazione. Attraverso la camminata si costruisce una rete che pone al centro la volontà di creare buone prassi”.

Appuntamento domenica prossima, alle 10, in piazza Cavour dove sarà allestito un gazebo informativo punto di riferimento dei partecipanti che, previa donazione di 10 euro, potranno ritirare la t-shirt e le cuffie silent (queste ultime in comodato d’uso gratuito). Il percorso si snoderà da piazza Cavour in piazza Marconi, via Empedocle e via Atenea con ritorno in piazza Cavour. La copertura assicurativa è gratuita.

L’evento gode del patrocinio del Comune di Agrigento, dell’Asp, dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri, dell’Ordine delle professioni infermieristiche e dell’Ordine dei farmacisti di Agrigento oltre alla collaborazione di Silent Sicilia, Gymtonic, Sport Life Education, Palestra Wellness, Sporting Bellavista e del comitato provinciale di Asc.

Related Posts

None found

Categorie
Comunicati