L’uomo “giusto” per eccellenza, San Giuseppe

19 Marzo 2025

Quando pensiamo alla festa del papà e alla festa di san Giuseppe patrono della chiesa universale, non possiamo fare a meno di ricordare le parole del Vangelo che con un aggettivo definiscono il padre di Gesù: uomo “giusto”.
San Giuseppe è un santo molto popolare visto il ruolo fondamentale nella storia della salvezza dell’umanità. Come sappiamo è il padre putativo di Gesù, (colui che è creduto padre del signore), egli accetta la paternità che gli è rivelata in sogno da un Angelo.
Nei vangeli san Giuseppe non parla mai, il suo silenzio è dell’uomo giusto, egli è stato un esempio di obbedienza ed affidamento a Dio.
Non sono molte le notizie biografiche su san Giuseppe, sappiamo che era un falegname di Nazareth. Alcune notizie di studiosi lo definiscono un uomo anziano, la tradizione popolare invece tramanda l’immagine di un giovane Giuseppe. Poi, c’è la letteratura. In una storia scritta da Pasquale Festa Campanile, Giuseppe è descritto come un uomo bello, da giovane molto corteggiato e amante delle donne, fino all’incontro con Maria.
Certo è che le sue decisioni più importanti vengono prese a seguito di un sogno rivelatore. A lui parla la voce di Dio in sogno e così sa sempre cosa fare, seguendo la volontà divina. Papa Francesco lo invoca in una preghiera: San Giuseppe, tu sei l’uomo che sogna, insegnaci a recuperare la vita spirituale…
Il silenzio è lo strumento d’amore e di giustizia di san Giuseppe che si affida alla parola divina. Il suo essere giusto si manifesta non con le parole, ma con i fatti. Continua a essere un insegnamento per noi in un’epoca in cui spesso usiamo troppe parole per fare giustizia e pochi fatti.
Di Tiziana Crisafulli

Related Posts

None found