Intitolato stamani l’Istituto comprensivo di Favara ad Andrea Camilleri alla presenza della dirigente scolatica Rosetta Morreale e della nipote delllo scrittore empedoclino, Arianna Mortelliti. L’evento è stato preceduto dalla intitolazione dei plessi al “Bersagliere Giuseppe Urso”, medaglia d’argento al valor militare, caduto nel 1866 sul campo di battaglia di Custoza, alla quale era presente anche il generale di Divisione Maurizio Scardino – comandante militare dell’esercito per la Sicilia ed una rappresentanza della fanfara dei Bersaglieri; allo scrittore favarese “Antonio Russello”; al premio Nobel “Luigi Pirandello”; alle figure del filantropo “Barone Antonio Mendola” nonché del “Capitano Antonio Vaccaro”, avvocato e letterato che fu anche Sindaco di Favara.
A tagliare il nastro augurale del primo istituto comprensivo intitolato alla memoria dello scrittore empedoclino è stato il Prefetto di Agrigento Filippo Romano. Subito dopo è stato scoperto un mezzobusto in bronzo raffigurante Camilleri realizzato dallo scultore Giuseppe Cacocciola. Presenti le autorità civili, religiose e militari. Le interviste di Giovanna Neri in3minuti.it