Il Comune di Palermo e Airbnb hanno sottoscritto l’accordo per incassare la tassa di soggiorno. Consigli per Firetto. Roberta Zicari ha intervistato Alessandro Tommasi Public Policy Manager Airbnb

11 Febbraio 2018

Il Comune di Palermo e Airbnb hanno sottoscritto l’accordo per incassare la tassa di soggiorno. Consigli per Firetto. Roberta Zicari ha intervistato Alessandro Tommasi Public Policy Manager Airbnb
Airbnb è un portale online che mette in contatto persone in cerca di un alloggio o di una camera per brevi periodi, con persone che dispongono di uno spazio extra da affittare, generalmente privati.

Il sito fu aperto nell’ottobre del 2007 da Brian Chesky, Joe Gebbia e Nathan Blecharczyk.
Al giugno 2012 contava alloggi in oltre 26.000 città in 192 paesi e raggiunse 10 milioni di notti prenotate in tutto il mondo. Gli annunci includono sistemazioni quali stanze private, interi appartamenti, castelli e ville, ma anche barche, baite, case sugli alberi, igloo, isole private e qualsiasi altro tipo di alloggio.
AirbNb partecipa al convegno sul turismo relazionale organizzato dal CNA e in questa occasione il Comune di Palermo e Airbnb hanno sottoscritto l’accordo per rendere automatica la riscossione dell’imposta di soggiorno per i turisti che alloggiano nel capoluogo siciliano prenotando attraverso la piattaforma. La notizia è stata data oggi a Palermo dal Sindaco Leoluca Orlando e da Alessandro Tommasi, Public Policy Manager di Airbnb, intervenendo a Palazzo delle Aquile ad un convegno organizzato da CNA Turismo e Commercio Sicilia sul turismo esperienziale. Palermo si aggiunge così a Genova, Bologna e Firenze che nei mesi scorsi avevano raggiunto l’intesa con il Portale, divenendo così la più grande città d’arte italiana ad avere raggiunto l’intesa e la prima in tutto il Sud Italia.
L’accordo rappresenta una svolta nella semplificazione del pagamento e della riscossione dell’imposta di soggiorno, contribuendo al contempo ad azzerare completamente il rischio dell’evasione dell’imposta. In base alle stime del Comune, è previsto che l’ulteriore gettito annuale derivante dall’accordo sia di 700 mila euro. ”
Al microfono di Roberta Zicari, Alessandro Tommasi, Public Policy Manager Airbnb, ci racconta Perche airbnb sposa pienamente la filosofia del turismo relazionale e l’accordo sottoscritto con Orlando

Related Posts

None found