Il compostaggio di comunità, per il trattamento della frazione organica dei rifiuti. Ne parla Silvia Coscienza dell’A.I.C. Associazione Italiana Compostaggio

11 Gennaio 2018

Quella del compostaggio di comunità è una delle strade che con rapidità e convinzione si dovrà necessariamente percorrere anche in Sicilia per tirarsi fuori dalle annose secche dell’emergenza rifiuti. Si tratta di un sistema ibrido per la trasformazione del rifiuto organico in compost che consente l’auto-recupero dei rifiuti prodotti sia dalle utenze domestiche che da mense, ristoranti o strutture ricettive. È una soluzione ottimale a metà strada tra l’impianto industriale e la compostiera domestica che non produce emissioni inquinanti – solo vapore acqueo e anidride carbonica – con un processo completamente naturale e inodore, grazie a un sistema di filtri. Lo ha illustrato in dettaglio nel corso del I° Ecoforum regionale su rifiuti ed economia circolare Silvia Coscienza dell’A.I.C. – Associazione Italiana Compostaggio. L’intervista di Claudia Casa.

Related Posts

None found