#GiornateFAIdAutunno, Sabato 13 e domenica 14 Ottobre 2018, 6 SITI da visitare ad AGRIGENTO

9 Ottobre 2018

#GiornateFAIdAutunno, Sabato 13 e domenica 14 Ottobre 2018, 6 SITI da visitare ad AGRIGENTO

SI potranno visitare gratuitamente diversi beni della città di Agrigento, molti dei quali solitamente sono chiusi al pubblico.
Quest’anno il tema è #salvalacqua.
Siete curiosi di scoprire quali beni saranno aperti per voi?
Dal Castello Medioevale alla Kolymbethra, ecco le “Giornate Fai d’Autunno”.
Ad Agrigento sarà possibile percorrere l’itinerario “L’acqua e la storia: dai Liguorini al castello medievale, serbatoio comunale Itria e dalla Camera di Commercio al Palazzo Xerri”.
Visite anche al Giardino della Kolymbethra, bene storico, naturalistico e paesaggistico di grandissimo rilievo, situato nel cuore della Valle dei Templi, affidato al FAI in concessione gratuita dalla Regione Sicilia per un periodo di 25 anni.“
Un weekend in cui soffermare lo sguardo, spesso sfuggente e distratto, sulle bellezze poco conosciute e inaccessibili, grazie agli itinerari tematici e alle aperture speciali proposti dal FAI – Fondo Ambiente Italiano in 13 città: l’occasione saranno le Giornate FAI d’autunno, in programma sabato 13 e domenica 14 ottobre 2018, evento realizzato dalle delegazioni FAI e dai Gruppi FAI Giovani a sostegno della campagna di raccolta fondi “Ricordati di salvare l’Italia”, attiva fino al 31 ottobre.“
Ascoltate il Presidente Regionale FAI Giuseppe Taibi e la Referente Regionale FAI Salvina Giambra Cucinella.

 

 

 

 

 

 

 

Palazzo della Camera di Commercio, Giardino della Kolymbethra,
Casa-museo dei Missionari del Santissimo Redentore, Castello medievale – Serbatoio comunale “Itria”, Chiesa del Purgatorio,
Scala monumentale Palazzo Xerri, #GiornateFAIdAutunno, Agrigento, #salvalacqua, Presidente Regionale FAI, Giuseppe Taibi, Referente Regionale FAI, Salvina Giambra Cucinella.

Related Posts

None found

× Contatti