Cgil e Asp impegnati a contrastare la violenza sulle donne.

25 Novembre 2025

CGIL e ASP insieme contro la violenza sulle donne: Firmato il Protocollo d’Intesa “Rete di tutela” per la creazione di una nuova alleanza territoriale e canale di supporto integrato.


E’ stato firmato oggi, presso la cittadella della salute – in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne – il Protocollo d’Intesa tra la CGIL e l’ASP di Agrigento. Un impegno concreto e condiviso per rafforzare la rete di prevenzione, assistenza e contrasto alla violenza sulle donne. L’iniziativa, oltre a rappresentare un momento istituzionale, è stata espressione di sensibilizzazione profonda, unendo le forze del mondo sindacale e sanitario per creare una rete di supporto integrata e accessibile per le donne vittime di violenza sul territorio agrigentino. La giornata, presentata dalla segretaria confederale Salvina Mangione, si è aperta con un monologo dell’artista Francesco Naccari, che attraverso un intenso monologo, incentrato sul tema della violenza di genere, ha emozionato e coinvolto il pubblico richiamando l’urgenza di un intervento e di un impegno condiviso sul tema, che rivolga lo sguardo all’aspetto educativo e culturale. A seguire, l’intervento della Dott.ssa Rita Nucera, psicologa e terapeuta, che ha fornito una riflessione tecnica e umana sul tema, sottolineando l’importanza della prevenzione, dell’ascolto qualificato e del sostegno psicologico alle vittime. Nel suo contributo ha evidenziato come la collaborazione tra istituzioni, mondo del lavoro e servizi socio-sanitari rappresenti un pilastro fondamentale per contrastare efficacemente il fenomeno.
La parte istituzionale ha visto gli interventi dei massimi rappresentanti delle due organizzazioni.
Per la CGIL di Agrigento, il Segretario generale, Alfonso Buscemi, il quale nel ribadire l’importanza del sindacato nella lotta alla violenza di genere ha affermato: “questo protocollo rappresenta l’impegno solenne a garantire che l’autonomia economica e la salute siano pilastri fondamentali per uscire dalla spirale della violenza. Mettiamo in campo i nostri sportelli, la nostra rete di consulenza per affiancare l’azione insostituibile dell’ASP.” – “Rappresenta un passo concreto verso la costruzione di una rete più forte e coesa a tutela delle donne. La violenza di genere è una ferita sociale che va affrontata insieme, con responsabilità e continuità».
Per l’Asp di Agrigento, il Direttore generale, DR Giuseppe Capodieci, ha evidenziato come la collaborazione con la CGIL sia importante nella lotta al contrasto della violenza sulle donne, potenziando la capacità di intervento dell’’ASP attraverso una collaborazione stabile tra servizi sanitari, professionisti e realtà sociali attive nel territorio, ponendo al centro la dignità e la sicurezza delle donne. A sancire formalmente l’accordo, la Responsabile del Dipartimento Pari Opportunità della CGIL Agrigento, Avv. Caterina Sparacino, la quale ha proceduto con la lettura integrale del Protocollo d’Intesa, delineandone i punti salienti: l’istituzione di azioni congiunte di informazione, formazione, sensibilizzazione e supporto, con l’obiettivo di promuovere una cultura del rispetto, garantire percorsi di protezione per le donne che subiscono violenza e creare sinergie operative tra i diversi attori territoriali. L’iniziativa si è conclusa con un forte appello all’unità e alla consapevolezza, affinché il protocollo diventi uno strumento operativo capace di generare cambiamenti reali e duraturi

Related Posts

None found

Categorie
Comunicati