#agrigentopulita quarta tappa, I.C. Quasimodo, plessi S. G. Bosco e Fava, FAI, 17 dicembre
17 Dicembre 2021
#agrigentopulita nuovo appuntamento oggi con la campagna di sensibilizzazione ed informazione ambientale promossa dall’amministrazione comunale e le ditte che si occupano di igiene Urbana, Seap, Sea e Iseda, in collaborazione con le associazioni ambientaliste e culturali del territorio.
Un altro doppio incontro, con gli alunni dell’I.C. Quasimodo. Ospiti, questa volta della lezione ambientale, sono stati i volontari del Fai Tiziana Lanza, Adriana Iacono, il responsabile del gruppo Giovani, Ruben Russo, Vanessa Cacioppo e Simona Volpe.
Si è parlato della tutela del Patrimonio naturalistico, ma anche artistico e culturale, con un occhio particolare rivolto al boschetto della Maddalusa, di recente annoverato tra “I Luoghi del Cuore” del Fai. I volontari hanno incontrato sei classi dei plessi S. G. Bosco, di via Dante e Fava, di Monserrato. Insieme a me, nella seconda tappa, il dirigente scolastico Nellina Librici e i volontari del Fai, oltre che i rappresentanti dei genitori e gli insegnanti. Mi hanno molto colpito le domande dei ragazzi, perché con la loro semplicità sono riusciti a centrare domande molto interessanti. Un’altra bella mattinata a contatto con i ragazzi, per trasmettere l’amore per il bello e per la nostra città.
Nel plesso S. G. Bosco sono intervenuti gli alunni: Martina Caruana, Christofer Tornatore, Luca Galiano e Simone Infurna, con la partecipazione delle insegnanti: Giuseppina Argento, Rosa Maria Pilara, Liliana Gibilaro e Stefania Marchica ed i rappresentanti dei genitori: Concetta Martorana, Maria Rita Zicari, Rosa Siracusa, Alessia Di Santo e Veronica Salemi.
Nel plesso Fava, invece, gli alunni che hanno rivolto quesiti a me e ai volontari del Fai, sono stati: Arianna Bulone, Francesca Sodano, Enrico Rotulo, Denise Messina, Michelle Montante, Alessio Sciabica, Giulia Karol Cutaia, Flavio Taibi, Marta Cipolla, Giada Moncada e Tiziano Montalbano.
Ringrazio gli insegnanti che hanno seguito ed accompagnato gli studenti Serena Battaglia, Aurelia Susinno, Angelo Palumbo Piccionello, Daniela Alu’, Paolo Piscitello, Laura Carmina, Daniela Biancola, Daniela Lombardo, Maria Pullara e Gabriella Morreale. #agrigentopulita si ferma per la pausa natalizia e ritornerà nel 2022.
Numeri #agrigentopulita: 1500 studenti, 5 Istituti Comprensivi, 79 classi, 6 associazioni ambientaliste, 3 ditte.
Related Posts
None found