Addio a Lea Massari, attrice antidiva
27 Giugno 2025Il cinema italiano saluta Lea Massari, interprete straordinaria e donna fuori dagli schemi. Bella, intensa, schiva, è morta lunedì scorso, 23 giugno, ma la notizia è stata diffusa solo giovedì, dopo i funerali svolti in forma privata. Aveva lasciato lo spettacolo a 57 anni per dedicarsi agli animali, sua grande passione.
Nata a Roma nel 1933 Anna Maria Massatani, in arte Lea Massari, debutta nel 1954 con “Proibito” di Monicelli. In quegli anni lavora con grandi nomi: Dino Risi, Alberto, i fratelli Vittorio e Paolo Taviani, Bernardo Bertolucci, Francesco Rosi, Sergio Leone.
È il 1960 a consacrarla con “L’avventura” di Michelangelo Antonioni, dove il suo personaggio, scomparso misteriosamente, resta una presenza inquieta per tutta la durata del film. Il suo volto resta tra i più iconici del nostro cinema.
Attrice colta, europea, lontana dai cliché della maggiorata o della diva da rotocalco, ha incarnato un’idea nuova di femminilità: moderna, profonda, in anticipo sui tempi. Ha vissuto in Francia, Svizzera e Spagna. Il pubblico televisivo la ricorda anche per gli sceneggiati di alta qualità, con cui è entrata nelle case di milioni di italiani. Premi prestigiosi come David di Donatello e Nastri d’Argento hanno segnato una carriera importante e coerente.Ha chiuso la sua vita artistica con “Viaggio d’amore” al cinema e “Una donna spezzata” in TV. Dopo il divorzio dal marito Carlo Bianchini, ha scelto l’isolamento e la compagnia dei suoi cani. Una donna inquieta e libera, che ha sempre seguito il proprio pensiero.
Di Tiziana Crisafulli
Related Posts
None found