8 domande a Vittorio Alessandro,ex Presidente Parco Nazionale delle Cinque Terre, Contrammiraglio in congedo CC.PP., ex membro Consiglio direttivo Europarc, Giornalista pubblicista. Di Danilo Verruso



8 domande a Vittorio Alessandro,ex Presidente Parco Nazionale delle Cinque Terre, Contrammiraglio in congedo delle CC.PP., ex membro Consiglio direttivo Europarc, Giornalista pubblicista. Di Danilo Verruso

Vittorio Alessandro è nato nel 1954 a Porto Empedocle e vive tra Roma, Porto Empedocle ed Agrigento.
Laureato in Giurisprudenza, ha comandato i Porti di Sant’Antioco, Portoferraio e la Spezia.
Nel 2006 ha coordinato le operazioni di disinquinamento marino in Libano a seguito del conflitto con Israele.
Capo dell’Ufficio stampa e portavoce del Comando Generale delle Capitanerie di Porto, ha diretto l’attività di comunicazione riguardante i cinquantamila migranti sbarcati a Lampedusa nel 2011, e il naufragio della Costa Concordia avvenuto il 13 gennaio 2012.
E’ stato presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre dal 2012 al 2017 e membro del consiglio direttivo di Europarc dal 2014 al 2017.
Sotto la sua guida il Parco Nazionale delle Cinque Terre ha ottenuto il riconoscimento della Carta Europea per il Turismo sostenibile.
Ha collaborato con Il Fatto Quotidiano e con RTL 102.5.
Autore del libro “Puntonave” edito da Mursia nel 2013.

Vittorio Alessandro, ex Presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre, Contrammiraglio in congedo delle CC.PP., ex membro Consiglio direttivo di Europarc, Giornalista pubblicista, Danilo Verruso