L’Istituto comprensivo Statale Anna Frank di Agrigento e il comitato di quartiere “Fontanelle Insieme” promuovono l’iniziativa che coinvolge l’artista siciliano Ligama, noto pittore murale di grande talento, che andrĂ a realizzare 4 opere: 3 all’interno della scuola e 1 nel territorio del quartiere. Il laboratorio rientra nell’ambito del progetto “Fontanelle Lab” per il quale l’istituto, vincitore del bando “Scuola attiva la cultura” in collaborazione con la vasta rete dei partner pubblici e privati che si sono associati, ha ottenuto un finanziamento dal Ministero per i Beni e le AttivitĂ Culturali nell’ambito del “Piano Cultura Futuro Urbano”. Coordinati e guidati dall’artista Ligama, i giovani abitanti del quartiere potranno vivere un’esperienza inedita: assistere alla realizzazione dei murales sul tema “Il germoglio della cultura”, un racconto che si articola in tre sezioni, tanti quanti sono gli edifici scolastici di Fontanelle, scuola dell’infanzia “Collodi”, scuola primaria “Verga” e scuola secondaria di primo grado “Reale”, e che invita le diverse generazioni ad unire saggezza e curiositĂ , anche nell’era di un’apparente inconsistenza, per utilizzare al meglio e costruttivamente le opportunitĂ che anche le nuove tecnologie offrono. “Il germoglio della cultura”,che inizia con l’educazione e con la scuola, vuole focalizzare l’attenzione sulle esperienze di apprendimento significativo,per imparare ad usare ogni mezzo per conoscere meglio la vita e costruirsi le competenze necessarie per valorizzarla. Un quarto murales farĂ da sfondo all’“Isola dell’allegria”, uno spazio giochi inclusivo accessibile a tutti i bambini, pensato e ideato dagli stessi abitanti di Fontanelle per accogliere anche i bambini con disabilitĂ , nell’ambito di un piano di riqualificazione e valorizzazione di una delle tante aree urbane del quartiere: la piazzetta adiacente una delle vie principali del quartiere, la via Alessio Di Giovanni, poco distante dal complesso scolastico, con progettazione realizzata grazie alla disponibilitĂ delle professionalitĂ presenti all’interno del Comitato di quartiere, che hanno redatto il progetto con passione e in forma totalmente gratuita.
Home
#ilmandorloin3minuti
Video ricevuti Trasformare lo spazio urbano in un quadro d’autore, obiettivo del nuovo progetto...